“Le stagioni del libro”, Sistema Bibliotecario Lametino ospita Alessandra D’Agostino con la sua opera prima “Ginestre” il 15 marzo

Palazzo-Nicotera-2016-04182018-155001_5d020_3de7f.jpg

Lamezia Terme - Venerdì 15 marzo, alle 18, all’interno della rassegna letteraria “Le stagioni del libro”, ideata da Ippolita Luzzo (Litweb) e dalla giornalista Maria Chiara Caruso, il Sistema Bibliotecario Lametino ospiterà la scrittrice Alessandra D’Agostino, autrice del libro “Ginestre” (Affiori Editore). Alessandra D’Agostino, nata a Lamezia Terme, è una giovane professoressa di lettere e una pluripremiata narratrice. Scrive racconti e pubblica recensioni letterarie sul blog Manifest. Ha partecipato a diversi Concorsi Nazionali e Internazionali ottenendo premi e riconoscimenti, l’ultimo è il Fiorino d’Oro come prima classificata nella 40° Edizione del Premio Firenze con il racconto “Noi due insieme” il 16 dicembre 2023.

Nel 2021 – ricordano in una nota - ha frequentato la Scuola di Scrittura “La fabbrica delle storie”, diretta dalla scrittrice Sara Rattaro pubblicando, per la Morellini Editore, il racconto “Futura” nell’Antologia “Sui miei passi” (2021) e il racconto “Luisa Spagnoli: una vita lunga un sogno” nell’Antologia “Ritratti di donne” (2023). “Ginestre” è la sua prima opera, una raccolta di racconti pubblicata da Affiori che è un marchio di Giulio Perrone Editore e che contiene racconti brevi, racconti di 100 parole, favole e fiabe. I personaggi che popolano queste storie appartengono a una umanità riconoscibile e vera e la raccolta può essere letta come un libro dei sentimenti degli uomini. Sentimenti primari e fondamentali come l’amore e il disamore, la passione e il dolore, la felicità e la nostalgia e tematiche importanti, attinte dalla vita: la violenza sulle donne, la maternità mancata, l’abbandono, la malattia, la disabilità, la libertà e, ancora, il dramma dell’immigrazione, l’inclusione. Eppure, Alessandra D’Agostino, ha una felicità narrativa rara, scrive di sentimenti ma non cade nel sentimentalismo e il suo rapporto con le sue “creature letterarie” è sempre di amicizia, tenerezza, confidenza, empatia, mai di severità. Dialogheranno con l’autrice Ippolita Luzzo (Litweb) e Giovanna Villella. La rassegna letteraria “Le stagioni del libro” è un progetto finanziato con risorse PSC Calabria.

locandina_49ddf.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA