Lamezia Terme – Dopo i due 1-0 della scorsa stagione, tenendo fede al noto proverbio, il Sambiase batte per la terza volta consecutiva la Vibonese in serie D. Stavolta è stato un successo decisamente più rotondo e netto. Bisogna tuttavia riconoscere che la dea bendata ha inizialmente voltato le spalle ai rossoblù, e ci riferiamo ai due clamorosi pali consecutivi colpiti da Marsico sullo 0-0. Dal possibile 0-1, si è invece passati al 2-0 con il quale si è andati al riposo grazie alla folle, considerato pure che era davanti all’avversario, gomitata rifilata da Caiazza all’esordiente De Cicco ed alla successiva uscita a vuoto del portierino ospite Marano sull’angolo di Furiato, con conseguente facile 2-0 di Kouame.
Al netto del pizzico di fortuna goduto al 20’ del primo tempo e degli svarioni rossoblù, il Sambiase ha tuttavia meritato ampiamente la vittoria per grinta, compattezza e determinazione. Sul 2-0 la squadra non ha mai abbassato il livello di attenzione, concedendo pochissimo ad una Vibonese che, nella ripresa, con il passare dei minuti è divenuta via via più evanescente. Seconda affermazione di fila che consente a Colombatti e compagni di balzare a quota 7, scavalcare i cugini e presentarsi, così, in condizioni ideali, alla stracittadina di domenica. Contro la squadra dell’ex patron Caffo, ieri ugualmente presente in tribuna, sono spiccate le prestazioni di Colombatti, Kouame e Furiato. Un ottimo contributo lo hanno poi dato, tra i subentrati a gara in corso, Frasson, Calabrò e Costanzo. Sei punti raccolti nonostante, proprio negli ultimi 180’, Tony Lio abbia dovuto fare a meno del faro di centrocampo Palermo, che si proverà a recuperare per domenica. Prima da titolare per Leumegnì e Perricci. Esordio in giallorosso per il 2007 De Cicco. Seconda, consecutiva, ma prima dal primo minuto, presenza per Marrello, esordiente in D e la scorsa annata in Prima Categoria con la Promosport. Da under, in passato aveva comunque già giocato nel Sambiase in Eccellenza e Promozione.
Ventiquattro, incluso l'ormai ex Solomon, i calciatori complessivamente utilizzati in queste prime cinque partite ufficiali. Non hanno ancora giocato neanche un minuto ufficiale i vari Lisi, Pagliuso, Naccarato, Caruso e Matteo Perri, oltre, ovviamente, a Cataldi che, dopo l’intervento per la ricostruzione del legamento crociato, si potrebbe rivedere in campo solo a primavera inoltrata. Sin qui non hanno saltato neanche un minuto Giuliani e Colombatti, idem se prendiamo in considerazione solo le gare di campionato. Sueva, Giuliani e Colombatti i soli ad essere stati schierati sempre nell’undici iniziale nelle cinque gare ufficiali giocate.
Ieri pomeriggio si è partiti, e si è chiuso il match, con ben quattro under in campo, com’era già accaduto nella trasferta con la Gelbison. Per la prima volta in questo campionato, si è portata a termine una gara senza incassare gol, se ne sono fatti tre in una volta sola e si è vinto con più di una rete di scarto. Si allunga a tre turni la striscia positiva dei giallorossi, mentre la Vibonese perde la propria imbattibilità. Sueva ancora una volta, la terza, implacabile dal dischetto, dove finora ha sempre scelto di non guardare il portiere e battere forte a fil di palo. Un Sambiase che ha insomma segnato dagli undici metri la metà esatta dei suoi sei gol. Non male, in casa vibonese, il 2005 Castillo, partito da terzo di difesa per poi essere addirittura avanzato a rifinitore a ripresa inoltrata. A dir poco anomala, ad ogni modo, la scelta del team ipponiano di dotarsi di tre portieri tutti under, tra cui il 2007 Marano ed il 2008 Ciurleo schierati ieri tra campo e panchina.
Tornando in casa lametina, adesso bisognerà mantenersi umili, senza esaltarsi troppo, in vista di un altro derby, stavolta, però, cittadino, che nell’ultimo decennio ha regalato decisamente più gioie che dolori alla truppa giallorossa. Sambiase che ha perso appena una delle più recenti quindici stracittadine di campionato. Al “D’Ippolito”, poi, non soccombe da quasi quarant’anni! In campo, domenica saranno al massimo due i calciatori in passato già andati a segno in un Vigor – Sambiase. Si tratta di Curcio ed Haberkon, i quali, però, avranno maglie invertite rispetto a quelle indossate, rispettivamente, nella serie D 2009-10 e nel mini torneo di Eccellenza 2021.
PRECEDENTI IN CAMPIONATO TRA VIGOR LAMEZIA E SAMBIASE
PROMOZIONE REGIONALE 1982-83
Vigor Lamezia – Sambiase 1-1 (in gol Menniti e Saladino). Sambiase – Vigor Lamezia 1-1 (Silvano II e Romagnolo)
INTERREGIONALE 1984-85
Sambiase – Vigor Lamezia 0-1 (Tucci); Vigor Lamezia – Sambiase 0-1 (Cutrì)
INTERREGIONALE 1985-86
Sambiase – Vigor Lamezia 1-1 (Grassi, Parente su rig.); Vigor Lamezia – Sambiase 0-0
INTERREGIONALE 1986-87
Vigor Lamezia – Sambiase 1-0 (Grassi); Sambiase – Vigor Lamezia 0-1 (Di Spirito)
PROMOZIONE 1994-95
Vigor Lamezia – Sambiase 0-0; Sambiase – Vigor Lamezia 0-0
SERIE D 2009-10
Sambiase – Vigor Lamezia 1-1 (Mercuri, Mangiapane su rig.); Vigor Lamezia – Sambiase 2-2 (Curcio, Laviano, Mangiapane su rig., Cosa). Entrambe le gare giocate al “D’Ippolito”
ECCELLENZA 2016-17
Vigor Lamezia – Sambiase 1-1 (Russo, Gallo su rig.); Sambiase – Vigor Lamezia 2-0 (Saturno, Fabio)
PROMOZIONE 2018-19
Vigor Lamezia – Sambiase 1-1 (Gullo, Mahfoud); Sambiase – Vigor Lamezia 1-1 (Diop, Russo) giocata ad Amantea
ECCELLENZA 2019-20
Vigor Lamezia – Sambiase 1-1 (Foderaro M. su rig.; Perri) giocata al “Renda”
MINI ECCELLENZA 2021
Sambiase – Vigor Lamezia 1-1 (Vitale, Haberkon)
MINI ECCELLENZA 2021 (Semifinale play-off)
Sambiase – Vigor Lamezia 1-0 (45’st Bernardi su rig.)
PRIMA CATEGORIA 2021-22
Sambiase – Vigor 1919 3-1 (25’pt Buccinnà (V), 34’pt Pellegrino, 47’pt Angotti, 16’st Angotti)
Vigor 1919 – Sambiase 1-0 (42’st Calomino) giocata al Riga
ECCELLENZA 2023-24
Sambiase – Vigor Lamezia 2-0 (7’pt Crucitti, 47’st Djalo)
Vigor Lamezia – Sambiase 0-0
Ferdinando Gaetano
© RIPRODUZIONE RISERVATA