Amantea - Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra il Peperoncino Jazz Festival e la cittadina di Amantea, per volere del direttore artistico Sergio Gimigliano questa volta sarà teatro di una “tre giorni” itinerante nelle location più rappresentative del suo territorio comunale, che sarà ad ingresso libero in quanto realizzata con il contributo dell’Assessorato al Turismo e Spettacolo diretto da Giovanni Battista Morelli. Nella prima delle tre serate, in programma domenica 23 agosto alle 22:30, nella cornice del Parco della Grotta sarà protagonista Gianluca Guidi. Cantante e attore di grande spessore artistico, personaggio radiofonico e televisivo, nonché figlio d’arte (di Johnny Dorelli e della indimenticabile Lauretta Masiero), in occasione della tappa del PJF sarà accompagnato sul palco da quattro fuoriclasse del jazz internazionale: Michele Di Martino al pianoforte, Daniele Scannapieco ai sassofoni (collaboratore di artisti del calibro di Dee Dee Bridgewater, Henri Salvador, Mario Biondi, Roberto Gatto, Nicola Conte ecc), Tommaso Scannapieco al contrabbasso (già applaudito al fianco di Daniele Sepe, Enzo Avitabile, Tony Esposito, Gegè Telesforo, Danilo Rea, Fabrizio Bosso ecc.) e Franco Di Gregorio alla batteria.
Guidi, procedendo tra musica e aneddoti, presenterà il progetto “To Frank”, riproponendo tutte le più belle canzoni rese celebri dall’interpretazione dell’indimenticabile “The Voice” Frank Sinatra (da “That’s Life” a “My Way”, da "That Old Feeling" a “L.A. is my Lady”), dando così vita ad una serata coinvolgente e di gran classe, al termine della quale, come nella migliore tradizione del festival musicale più piccante d’Italia, verrà dato spazio alla degustazione dei migliori vini calabresi a cura dei Sommelier professionisti dell’A.I.S. Calabria. Dopo la parentesi ad Acquappesa, con l’ormai tradizionale tappa del festival musicale più piccante d’Italia nel suggestivo scenario delle Terme Luigiane (che nel Parco Acquaviva ospiterà, lunedì 24 agosto, la cantante partenopea Simona De Rosa), martedì 25, in occasione della seconda serata del PJF 2015 realizzata in collaborazione con il Comune di Amantea, nello splendido chiostro del Convento di San Bernardino il pubblico potrà ascoltare “Mysterious Monk”, il nuovo progetto artistico ideato dal pianista lametino Egidio Ventura e prodotto da Lamezia Jazz per rendere omaggio al grande pianista e al suo personalissimo stile di improvvisazione. Mercoledì 26, infine, nella nuovissima Piazza San Francesco, a Campora San Giovanni, sarà la volta del tributo ad un altro personaggio fondamentale della storia del jazz: il trombettista Chet Baker, le cui interpretazioni di brani quali “My Funny Valentine”, “You don’t love what love is”, “Let’s Get Lost” ecc., sono rimaste memorabili e saranno riproposte con stile e grande bravura da quello che è senza dubbio il trombettista più attivo della scena jazzistica calabrese: Rocco Riccelli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA