Lamezia, presentata la lista di Azione: "Lo Moro unica con visione chiara per il futuro della città"

azione3_150d7.jpg

Lamezia Terme - "Sappiamo che in questo momento Doris Lo Moro è l’unica che può dare dignità a questa città. Lamezia cresce se c’è autorevolezza e sono certo che si farà valere, e farà valere tutti noi. Tutti i cittadini di Lamezia. Questa città deve essere un esempio e ci deve essere una persona che la sappia rappresentare". Francesco De Nisi, segretario regionale di Azione non ha dubbi sulla scelta operata dal suo partito nel sostenere la candidata sindaca di Lamezia. Lo ha detto nel corso della presentazione della lista di Azione, in una piazza Mazzini affollata dove molti dei candidati si sono alternati enucleando le cose da fare, sotto la guida della Lo Moro. Dal Piano per le periferie, ai beni culturali, ad una città attrattiva che sappia valorizzare la sua identità e riscoprire l'orgoglio di essere lametini. E poi ancora, la cultura come occasione di sviluppo e lavoro, la questione del rilancio dell'aeroporto le politiche giovanili e tanto altro. Molti i temi affrontati dai candidati della lista di Azione per Doris, guidata da Annita Vitale.

azione2_6dab2.jpg

"Vogliamo andare a governare bene questa città - ha detto la segretaria cittadina - e lo vogliamo fare con Doris Lo Moro. Lei rappresenta la serietà, l’onestà, la trasparenza ma soprattutto la visione. E per questo le vogliamo stare accanto, perché ha una visione ed è una visione comune. La città è ferma - ha tuonato Annita Vitale - serve una chiamata alla corresponsabilità. È il momento di andare a votare, noi crediamo nella forza del gruppo; crediamo in un progetto politico e abbiamo il candidato giusto per farlo".  Fra gli applausi scroscianti, il palchetto di piazza Mazzini ha quindi accolto Doris Lo Moro che ha condiviso quanto detto in precedenza dai candidati evidenziando che il suo compito è quello di portare a termine questa battaglia. Soffermandosi su alcuni temi in particolare ha parlato dell'aeroporto.

vitale_3b9bb.jpg

"Noi abbiamo cercato di entrare nel merito dei problemi. Abbiamo parlato dell'aeroporto, dell'area centrale della Calabria, abbiamo cercato di spenderci anche in una visione completamente alternativa. Ma quello che cambia è quando si ha una visione - ha detto - e che si vede non soltanto quanti voli ci sono, ma dove si atterra e per dove si parte. E quindi la visione ti porta a dire che devi collegare bene la città all'aeroporto, l'aeroporto alla stazione, la stazione all'aeroporto, all'area industriale. Lamezia deve cambiare volto. Certo, non partiamo da zero, ma non c'è una visione complessiva, non è attrattiva complessivamente e quindi questo è un lavoro che faremo. In questi giorni - ha sottolineato altresì la candidata del centrosinistra - ci parleranno dell'aeroporto, verrà Salvini a visitare la stazione ferroviaria, probabilmente andrà anche in aeroporto e ci dirà tanti numeri, forse chissà? Farà anche riferimento al Ponte sullo Stretto, perché ce l'ha come un chiodo fisso, ma soprattutto ci diranno tutta una serie di cose, perché il centrodestra si sta distinguendo in questo.

azione5_f8b26.jpg

Finanziamenti, elenchi, ma non produce nulla. Chiunque ha frequentato una commissione parlamentare anche solo perché è entrato attraverso Internet per capire cosa si dice avrebbe capito che per la Calabria non c'è la possibilità di mantenere tre aeroporti. C'è stato detto in tutte le lingue. Non c'è la possibilità perché logisticamente – ha proseguito la Lo Moro - non è possibile. E noi cosa facciamo? L'idea bellissima di un'unica Società di gestione che gestisce tre aeroporti e sacrifichiamo anche l'aspetto economico che era un patrimonio di questa città, per gestire l'aeroporto di Reggio e di Crotone. Noi non abbiamo ovviamente nulla contro Reggio e contro Crotone. Arriverà il momento - ha sottolineato - in cui si capirà se sono sostenibili, perché la sostenibilità è un elemento fondamentale".

azione6_900e8.jpg

Fra i passaggi della Lo Moro, anche un accenno alla questione criminalità ma solo per evidenziare se è giusto preoccuparsi o meno in una città “che è stata sciolta tre volte. Io penso di sì - ha dichiarato - io ho visto i candidati del centrosinistra, uno per uno, li ho guardati in faccia. Anche voi candidati di Azione. Gli altri li avete visti? Tutti possiamo sbagliare. Certamente tra 120 persone ci poteva essere anche un errore, ma oggi sono più sicura di prima che abbiamo scelto candidati che non hanno nulla a che fare né con la criminalità, né con la criminalità organizzata. Lanciare l'allarme significa soltanto: stiamo attenti. Io l'ho detto partendo da me, stiamo tutti attenti. Sono stati tutti attenti?". Si è chiesta la Lo Moro. "Ho saputo che Ionà - ha aggiunto - in un filmato che mi hanno fatto vedere, ha detto: "io sono stato vittima della criminalità" ma forse si è dimenticato un particolare, che lui ha rinunciato ad essere candidato a sindaco, Quindi parla per cosa? Parla anche lui per interposta persona? Questo chiacchiericcio del centrodestra, questa sovraesposizione che c’è. Tutti parlano, ma perché non parla Murone? Perché Murone tace. E guardate, tace su tutti gli argomenti".

A.C.

Lista "Azione per Doris Lo Moro"

Annita Vitale
Michele Albi
Dario Arcieri
Tonino Barberio
Bakary Ceesay
Pasquale Cerra
Caterina Cugliandro
Mariastella Falvo detta Stella Falvo
Antonio Federico
Francesco Fragiacomo
Antonio Gigliotti
Gabriele Gualtieri
Valentina Maruca
Cristiano Matarazzo
Pasquale Mazzei
Daniele Paone
Giovanna Pettinato
Ferdinando Platania
Vincenzo Pio Rametta
Ferdinando Giovanni Sacco detto Maresciallo Sacco
Massimiliano Serrao
Concetta Valentina Stella detta Valentina Stella
Caterina Vesci
Stefania Furfaro

© RIPRODUZIONE RISERVATA