Schlein in Calabria: "Crediamo moltissimo nella rimonta Tridico"

Tridico-schlein-2025-09-12-alle-09.05.49_336df.jpg

Catanzaro - "Crediamo moltissimo nella rimonta, perché c'é un entusiasmo straordinario che si è risvegliato grazie alla candidatura di Pasquale Tridico, che sosteniamo con enorme convinzione: e' la persona giusta per rilanciare la Calabria, per garantire il diritto alla salute dei calabresi che non sono italiani di serie B". A dirlo Elly Schlein, segretaria del Pd, a Catanzaro, ultima tappa del suo tour in Calabria a sostegno del candidato presidente della Regione per il centrosinistra, Pasquale Tridico. "La Giunta di Occhiuto in questi anni - ha aggiunto Schlein - ha contribuito a chiudere altri ospedali, non hanno mai messo la sanita' pubblica al primo posto perche' la verita' e' che la destra che sostiene Occhiuto e' la stessa che con Giorgia Meloni sta tagliando la sanita' pubblica, i reparti si svuotano, le liste d'attesa si allungano all'infinito. Ce l'hanno raccontato anche all'ospedale di Polistena: i calabresi non si riescono piu' a curare. La prima priorita' per questa campagna elettorale insieme a Tridico - ha proseguito la leader del Pd - e' la difesa della sanita' pubblica universalistica perche' la destra la vuole a misura del portafoglio, noi la vogliamo per tutte e per tutti, nessuno escluso". Secondo Schlein, un'eventuale vittoria di Tridico "puo' valere moltissimo per le calabresi e i calabresi. Questa e' la cosa piu' importante, perche' questa terra merita riscatto, merita rispetto e una prospettiva di futuro dignitoso. Penso ai tanti giovani che quando si vedono offrire solo contratti precari che durano un mese e non sanno se ce l'avranno il giorno dopo, e quando vedono salari cosi' bassi - nell'indifferenza della destra di Giorgia Meloni che nega il salario minimo - scelgono molto spesso di partire. Noi siamo qui - ha concluso per garantire a quelle ragazze e quei ragazzi calabresi il diritto a restare e a costruirsi nella loro terra un futuro dignitoso, che vuol dire lavoro di qualita', vuol dire buona impresa, vuol dire le politiche industriali che questa destra ha completamente dimenticato mentre non ha il coraggio di intervenire sul costo dell'energia, con le bollette piu' care d'Europa, perche' non ha il coraggio di intaccare gli extra profitti che maturano un pugno di societa' energetiche a scapito di tutte le altre imprese e tutte le altre famiglie italiane".

schelein-2025-09-12-alle-09.00.48_5a8f9.jpg

Tridico: "Grande condivisione col Pd, sanità priorità"

"Ringrazio la segretaria Elly Schlein per il sostegno, c’è una grande condivisione e unione d’intenti con il Pd e anche la consapevolezza che la principale priorità per noi sono gli ospedali: i medici che non ci sono, la sanità che è un diritto universale e che deve essere pubblica, ma che purtroppo oggi è negata a tantissimi cittadini". Lo ha detto Pasquale Tridico oggi all’ospedale di Polistena, nella Piana di Gioia Tauro, per un impegno elettorale con Elly Schlein. “La sanità pubblica – ha detto - rimane programmaticamente per noi il primo punto e la priorità in termini di risorse: a livello nazionale ci stiamo impegnando perché ne possano essere emesse fino a 5 miliardi, in modo da eliminare le liste d’attesa ed effettuare finalmente un reclutamento. Si tratta infatti di quello che più serve, sia negli ospedali grandi, ma soprattutto nelle aree interne”. Tridico, in tal senso, ha citato “rapporti, analisi, non di ieri ma risalenti ad almeno 15 anni fa, quando il collega e amico Fabrizio Barca, ad esempio, nel suo Rapporto straordinario sulle Aree interne e sulla coesione nel Paese scoprì che nelle Aree interne della Calabria, dal Pollino fino allo Stretto, mancano servizi essenziali, collegamenti e una sanità territoriale. E invece questi ultimi quattro anni – ha detto ancora il candidato a presidente del centrosinistra in Calabria - sono andati via più giovani che in 40 anni, abbiamo avuto più poveri che in 40 anni, più riduzione di ospedali e diritti negati. Occhiuto – sostiene Tridico – dovrebbe capire ciò a tutti i livelli, ma purtroppo vediamo che preferisce stare nel suo studio e fare una campagna personalistica con i social”. Tridico, infine, ha rilanciato “l’idea di riconnettere il Sud alle sue aree interne, e il Mezzogiorno di essere collegato tra Reggio Calabria, Bari e Napoli, perché abbiamo una grande speranza, una grande occasione, ossia che con Fico in Campania, Decaro in Puglia e Tridico in Calabria possa nascere un Sud “federato”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA