San Mango D’Aquino - Sabato 16 agosto, presso la biblioteca comunale “Nuccio Ordine” di San Mango D’Aquino, si è svolta la conferenza “Il calcio oltre il campo”. Promossa dalla Savuto Calcio, l’iniziativa ha rappresentato un momento prezioso di riflessione sul valore educativo dello sport giovanile, con particolare attenzione al calcio come strumento di crescita personale, inclusione e socializzazione.
Ad aprire l’incontro è stato il sindaco Gianmarco Cimino, che ha espresso il proprio apprezzamento per l'impegno della società sportiva sul territorio: “La Savuto Calcio - ha detto - non è solo un centro sportivo, ma un vero e proprio punto di riferimento per tanti giovani, anche dei paesi vicini. Continueremo a sostenere con convinzione questa realtà che tanto sta facendo per la nostra comunità”. È seguito l'intervento della chinesiologa Francesca Greco, che ha parlato dell’importanza dell’attività fisica nei percorsi di crescita dei ragazzi. La dottoressa ha sottolineato come il movimento, se ben guidato, possa incidere positivamente sulla salute e sulla qualità della vita, dentro e fuori dal campo.
Dopo di lei, Attilio Morrone, medico e nutrizionista, ha approfondito il ruolo dell’alimentazione nello sport, spiegando come una dieta sana ed equilibrata sia fondamentale non solo per la prestazione atletica, ma anche per il benessere psicofisico degli atleti, sin da giovanissimi.
Filiberto Giampà, figura di spicco del settore giovanile dell’Empoli Calcio, ha elogiato il lavoro svolto dalla Savuto Calcio e si è detto favorevolmente impressionato dalla qualità delle strutture presenti a San Mango D’Aquino. Giampà ha anche aperto alla possibilità di avviare un percorso di collaborazione o affiliazione tra Empoli e Savuto.
A portare i saluti della PGS – Polisportiva Giovanile Salesiane di Cosenza - è stato il delegato provinciale Sandro Provenzano, che ha annunciato con entusiasmo che San Mango ospiterà la Festa regionale PGS nel mese di settembre. Un riconoscimento importante per il lavoro svolto dalla società, sempre più protagonista nel panorama sportivo calabrese. Tra gli ospiti, anche Fabio Sidoti, preparatore atletico con un passato nella Savuto Calcio, oggi impegnato con il Rende Calcio dopo esperienze anche nel Cosenza. Sidoti ha messo in evidenza l’importanza di formare i giovani atleti affidandosi a tecnici preparati e ha dato la propria disponibilità a collaborare con il progetto. Il cuore dell’incontro è stato la presentazione del progetto tecnico-sportivo per la stagione 2025/2026, illustrato dal responsabile della scuola calcio, Francesco Greco.
Questo lo staff che guiderà i giovani calciatori: Vincenzo Cozza (allenatore), Guerino Greco (allenatore), Antonio Morelli (preparatore atletico), Maurizio Vena (preparatore dei portieri), Francesco Russo (allenatore), Vincenzo Fuoco (allenatore), Francesco Greco (allenatore e responsabile tecnico). Un team composto “da professionisti con competenze trasversali, uniti dalla stessa visione di accompagnare i ragazzi in un percorso di crescita non solo sportiva, ma anche personale e valoriale”.
A conclusione della serata - fanno sapere - è giunta una notizia che ha acceso l’entusiasmo di tutti: la Savuto Calcio è stata invitata a partecipare al Torneo Internazionale di Thunder Bay, in Canada, previsto per luglio 2026. Un’opportunità straordinaria che premia il lavoro svolto in questi anni e proietta la società su un palcoscenico internazionale. Inoltre, il Nuovo Presidente della Savuto Calcio che sarà in carica dal primo settembre il Signor Antonio Muraca ha comunicato i presenti che nei prossimi giorni si farà una amichevole con i ragazzi del Catanzaro Calcio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA