Lamezia Terme - "Nel quartiere di Sant’ Eufemia si registrano gli ennesimi furti notturni ai danni degli esercenti. Una situazione a limite dell’insostenibilità", lo affermano Giuseppe Gullo (PLI) e Manuela Mancuso (FDI) in un incontro di quartiere tra le forze di coalizione del centro destra lametino.
"Negli ultimi mesi - rendono noto - i furti nei negozi e nelle attività commerciali stanno registrando un preoccupante aumento fino a tre quattro tentativi di furto notturni. Dai piccoli esercizi di quartiere alle grandi catene della distribuzione, nessuno sembra essere immune da questo fenomeno che, oltre a causare gravi perdite economiche, mina la sicurezza percepita da parte degli esercenti e della cittadinanza tutta. Per cercare di arginare il fenomeno, sempre più negozi si stanno dotando di tecnologie avanzate, come i sistemi di videosorveglianza intelligenti, allarmi perimetrali, dispositivi antitaccheggio di nuova generazione e casse automatiche, ma tutti questi sistemi non fermano questi agguerriti scassinatori notturni, che puntualmente ritornano negli stessi esercizi anche a distanza di pochi giorni. Cresce nel Quartiere la paura da parte dei cittadini residenti, alimentando un senso diffuso di insicurezza, soprattutto in periferia e nelle zone residenziali meno presidiate, Poichè si stanno registrando anche segnalazioni di furti e tentativi di effrazione nelle abitazioni e tutto questo non è accettabile,per un quartiere da sempre definito residenziale e tranquillo".
In conclusione affermano Gullo e Mancuso: "La paura dei furti in casa è un sentimento reale e crescente, che va affrontato con strumenti concreti ma anche con un cambiamento culturale. Vivere in una comunità attenta e collaborativa può fare la differenza, ma serve anche un impegno forte delle istituzioni per restituire ai cittadini il diritto a sentirsi sicuri… anche dentro casa propria. Molti cittadini chiedono interventi più strutturali, a partire da una maggiore presenza sul territorio delle forze dell’ordine, pattugliamenti notturni e sistemi di videosorveglianza urbana".
© RIPRODUZIONE RISERVATA