Gullo vince in Sicilia e si laurea Campione D'Italia nello speed down

GULLO-SICILIA-24NOV_a2f04.jpg

Si è disputata nel fine settimana l’ultima prova del Campionato Italiano di Gravity Race Car Usacli – Speed Down, che ha visto trionfare il lametino Claudio Gullo alla guida della Greenmamba C4 Robur Bistleri, vettura patrocinata per l’evento dal Comune di Nocera Terinese.

Il pilota professionista del Gruppo Caffo 1915, testimonial ufficiale del brand internazionale Vecchio Amaro del Capo per il motorsport italiano, europeo e mondiale, aggiunge così una nuova pagina alla sua carriera sportiva e alla storia della Calabria. Con questo risultato, Gullo diventa infatti il primo pilota italiano della storia a conquistare il titolo nazionale sia nelle cronoscalate sia nelle cronodiscese, risultando anche l’unico ad aver ottenuto vittorie assolute in entrambe le discipline.

"Considerato uno dei migliori piloti calabresi di tutti i tempi, vanta un palmarès multidisciplinare straordinario, costellato da successi in ogni categoria in cui si è cimentato. È l’unico calabrese a poter annoverare nel proprio curriculum titoli italiani nel karting, nella velocità in salita e nella velocità in discesa (speed down).

Nel complesso, Gullo ha conquistato 5 campionati in discipline diverse e 14 titoli nazionali complessivi (tra Coppe Italia, Trofei Italiani, Coppe ACI Sport, Coppe CSAI), oltre a due titoli mondiali nella motonautica, che lo consacrano come primo pilota iridato calabrese nella storia di tutte le discipline del motorsport.

Questo ennesimo risultato conferma la sua volontà di primeggiare e la capacità di competere ovunque e contro chiunque, affrontando ogni sfida con umiltà e passione. Una mentalità maturata sin da bambino, frenata per anni solo dalla mancanza di sponsor, ma rilanciata grazie all’ingaggio del Gruppo Caffo 1915, che ha permesso alla sua carriera di tornare ai massimi livelli. Il campione lametino è inoltre un plurimedagliato del CONI, primo pilota calabrese insignito della Medaglia di Bronzo al Valore Atletico nel karting e unico ad aver ricevuto medaglie al valore in discipline differenti.

Il prossimo 6 dicembre, Gullo sarà ospite del presidente nazionale Buonfiglio nella sala giunta del CONI, al Foro Italico di Roma, durante la cerimonia dedicata ai Campioni Mondiali di Motonautica, dove riceverà un prestigioso riconoscimento.

Questi successi, sempre condivisi con la sua regione — che nel 2024 lo ha nominato “Leggenda dello Sport Calabrese nel Mondo” — portano lustro all’intero territorio e alla sua città natale, Lamezia Terme"

 

"È stato un campionato combattuto sul filo dei centesimi di secondo, perché i miei avversari sono tutti piloti bravissimi ed esperti della specialità. Io non dovevo partecipare perché impegnato nella motonautica, poi ho accettato l’invito del presidente della Speed Down Project, Francesco Rotella, che ringrazio pubblicamente: lo speed down in Calabria esiste grazie a lui.

Ho fatto la prima gara per provare, senza assetti regolati o pesi tarati. A fine gara ho chiamato il signor Caffo e gli ho spiegato che era una disciplina bella e molto combattuta, così è stata allestita subito una vettura ufficiale Caffo 1915. Il resto è storia: cinque vittorie assolute consecutive, tutte con record del tracciato.

Dedico questo successo a chi ha sempre creduto in me: a mio padre Francesco, a Pippo e Nuccio Caffo, e al mio amico ingegnere Ugo Notaro, con cui mi confronto sempre per ogni dettaglio tecnico. Sono felice di questo titolo: è l’ennesimo successo in una disciplina diversa. E nel 2025 vincere un titolo italiano sulle quattro ruote green e un titolo mondiale sull’acqua è un traguardo storico che nessun calabrese aveva mai raggiunto, e mi rende ancora più orgoglioso". 

© RIPRODUZIONE RISERVATA