Reggio Calabria - In una splendida giornata di fine estate ed immersi nella caratteristica cornice della vegetazione dell’Aspromonte, in località Cucullaro di Gambarie, presso l’omonimo Centro Sportivo, sabato 20 si è svolto il primo Trofeo di calcio amatoriale over 35 organizzato dall’A.S.C. Calabria. È stata una giornata di sport ed aggregazione quella vissuta in Aspromonte, per l’occasione gli Organizzatori avevano previsto, con la formula tipica del triangolare, tre squadre partecipanti, l’A.S.D. Amatori Curtuladi di Cittanova, l’A.S.D. San Pietro 2010 di Reggio Calabria ed infine l’A.S.D. Real Reggio, ma purtroppo per un grave lutto che ha colpito nelle ultime ore un calciatore di quest’ultima formazione, che ha preferito non partecipare e rimanere vicino al loro compagno provato da questa vicissitudine, ha costretto l’A.S.C. Calcio Calabria, fermo restando la vicinanza umana per la tragica perdita da parte degli Organizzatori e della stessa A.S.C. all’atleta ed alla famiglia, a prendere atto della defezione e non avendo materialmente la possibilità di sostituire la squadra mancante, ha deciso di variare la formula del torneo e quindi alla fina ha optato per la disputa di una partita secca tra le due formazioni rimaste e che avevano dato la loro adesione. È quanto comunicano dall’Ufficio Stampa e Comunicazione Servizi Sportivi Calcio e non solo di Lamezia Terme.
Alla fine dell’incontro l’A.S.D. San Pietro 2010 opposta all’A.S.D. Curtuladi ha prevalso con il risultato di tre ad uno, con segnature da parte di Antonio Marchese e doppietta di Paolo Ripepi per il San Pietro e rete di Salvatore Avenoso per il Curtuladi, in una partita giocata a ritmi elevati da entrambe le formazioni, nonostante in alcuni frangenti il caldo cocente la faceva da padrone, aggravato dal problema dell’altura con i millecinquecento metri di Gambarie.
Una partita quindi che è il preludio e l’anteprima della disputa agonistica che si ripeterà sicuramente in campionato e forse in coppa tra le due formazioni, in quando da quest’anno, l’A.S.C., oltre a poter contare sui due tradizionali gironi del lametino e del catanzarese, potrà fregiarsi di un girone tutto reggino.
Tecnicamente la partita è stata combattuta, con buone trame di gioco ed ottimamente ben messa in campo da parte dei due allenatori, rispettivamente Domenico Chirico e Paolo Zavaglia, che a fine gara, in conferenza stampa, hanno ammesso che le due squadre hanno affrontato il torneo in formazioni ancora rimaneggiate per le diverse assenze dovute a vari motivi e per l’incompleta preparazione atletica in fase di approntamento.
I due presidenti Francesco Gallo e Gino D’Agostino, da parte loro, hanno espresso il loro vivo compiacimento per l’iniziativa, che segna l’inizio della ripresa del calcio amatoriale C11 nel reggino per l’A.S.C., che può contare su squadre ben organizzate, in effetti il San Pietro 2010 ha dato in quest’occasione il segno di questa capacità, con la presenza di tutto lo staff dirigenziale e tecnico presente alla manifestazione, con il mister in seconda Vincenzo Cartone e lo sponsor tecnico Scevola di Reggio Calabria.
La partita diretta dalla terna arbitrale tutta reggina formata dall’arbitro Antonio Romeo, dal 1^ assistente Tullio Barillà e dal 2^ assistente Francesco Pizzi, con in campo l’osservatore speciale Francesco Luvarà, in qualità di Organo Tecnico dell’A.S.C. a visionare l’andamento della gara insieme al Responsabile calcio A.S.C. Calabria Patrizio Gemello, che ha proceduto poi alle premiazioni ed ha voluto complimentarsi con tutte le Società che hanno aderito alla nascita del nuovo girone amatoriale nel reggino, “sicuramente insieme agli altri due gironi sarà un campionato di livello tecnico ed agonistico elevato, senza mai perdere come obbiettivo principale l’aggregazione ed il divertimento tra tutte le compagini” sono state le sue parole conclusive, dando appuntamento a tutti con l’inizio della Coppa Calabria per il 6 ottobre prossimo venturo.
La rosa del Curtuladi: Ienco-Perri-Zappia-Caminiti-Zavaglia-Zappone-Sposato-Scullari-Avenoso-Demoro-Cannatà-Ferraro.
La rosa del San Pietro 2010:Passalacqua, Cassalia, Giò Surace, Api, Attinà, Piero Pavone, D. Paviglianiti, D'Ascola, G. Paviglianiti, Barresi, Al. Marchese, Ripepi, An. Marchese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA