Roma - Sono già numerosi gli scioperi in programma da lunedì 22 settembre e fino a metà novembre, sia nazionali che locali, e di cui due generali, la maggior parte nel settore aereo e ferroviario. È quanto risulta dal sito del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.
Sciopero generale, lunedì 22 settembre nel settore pubblico e privato, proclamato dal sindacato Usb per l'intera giornata a sostegno della missione umanitaria per il popolo palestinese. Nel settore ferroviario sarà dalla mezzanotte alle 23; nel trasporto pubblico locale, marittimo, merci e logistica sarà sempre di 24 ore ma con varie modalità. Incrociano le braccia anche i taxi dalla mezzanotte.
Si parte, quindi, da domani, lunedì 22 settembre con una serie di scioperi. L’obiettivo di chi incrocerà le braccia “è manifestare la propria solidarietà alla popolazione palestinese e il supporto alla missione della Global Sumud Flotilla.
In Calabria, in particolare, è stato annunciata in occasione dello sciopero generale “Blocchiamo tutto” del 22 settembre, una manifestazione regionale a Cosenza alle ore 17:30 in Piazza Loreto per un corteo unitario. Lanciato originariamente dall'USB, lo sciopero vedrà la partecipazione di tutti i sindacati di base e conflittuali. Contemporaneamente decine di manifestazioni in diverse città italiane.
© RIPRODUZIONE RISERVATA