
Verona – Il talento e la determinazione del giovane cavaliere Maurizio Vescio, brillano in sella al suo fedele compagno di gara My Kupido dei Folletti, protagonisti alla prestigiosa Fiera Cavalli di Verona, dove hanno rappresentato la Fise Calabria nella Coppa delle Regioni – Gran Premio Under 21. Il binomio calabrese, selezionato a titolo individuale dal Comitato Fise Calabria, ha saputo distinguersi tra i migliori giovani cavalieri d’Italia, conquistando una straordinaria settima posizione nella classifica nazionale. Un risultato di assoluto rilievo, considerando l’altissimo livello tecnico della competizione e il numero di partecipanti provenienti da tutte le regioni italiane. Prima della finale, Vescio aveva dominato la categoria con un primo posto provvisorio, frutto di un percorso netto e di un’intesa perfetta con My Kupido dei Folletti. Solo un piccolo errore nella giornata di domenica lo ha privato del primo posto, ma non del meritato riconoscimento come uno dei migliori dieci giovani cavalieri italiani.
"Essere tra i primi dieci d’Italia in un contesto come la Fiera Cavalli è una grande soddisfazione", ha dichiarato il giovane atleta, che ha affrontato il difficile tracciato con eleganza, controllo e grande sensibilità nell’assetto, qualità fondamentali in un percorso ad altezza 1.25 metri, dove il margine d’errore è minimo e ogni dettaglio tecnico fa la differenza. "Un plauso particolare va - si legge in una nota - al presidente della Fise Calabria, Michele Valente, per aver creduto e sostenuto il talento dei giovani cavalieri calabresi, e al tecnico Giovanni Consorti, che con competenza e dedizione ha guidato Maurizio nella preparazione attraverso stage, percorsi di allenamento mirati e una costante attenzione al miglioramento tecnico".
"Il lavoro svolto con il tecnico Consorti è stato fondamentale — ha spiegato Vescio — mi ha aiutato a perfezionare la precisione nelle traiettorie e la gestione del ritmo, elementi decisivi in una gara di questo livello". Un ringraziamento, concludono "anche al suo istruttore Pasquale Ionà del Team Only Jumping, che accompagna Maurizio sin dai suoi primi passi nell’equitazione e ne ha seguito la crescita tecnica e sportiva, curando con passione ogni aspetto del binomio con My Kupido dei Folletti. Con questo risultato, Maurizio Vescio conferma il suo talento e la sua maturità agonistica, diventando un esempio per i giovani cavalieri calabresi e un motivo d’orgoglio per l’intera regione. La sua determinazione, unita a una preparazione meticolosa e a un profondo amore per i cavalli, fanno di lui una promessa concreta del salto ostacoli italiano".


© RIPRODUZIONE RISERVATA
