Nuovi innesti alla rosa per l’Fc Lamezia Terme, domani la presentazione ufficiale

Foto-amichevole-tra-il-Montecatini-e-lFc-Lamezia-Terme_24c8f.jpg

Lamezia Terme - Oramai agli sgoccioli la permanenza dell’Fc Lamezia Terme nel ritiro di Montecatini Terme. Calciatori e staff tecnico nelle prossime ore faranno rientro in città per prendere parte,domani sera, venerdì 3 settembre, alle 20:00 alla presentazione ufficiale della squadra che prenderà parte all’ormai prossimo campionato di serie D 2021-22. La kermesse  si terrà presso l’area parcheggi del Comune di Lamezia Terme in via Arturo Perugini e sarà condotta dalla nota showgirl nativa di Soverato Elisabetta Gregoraci. L’ingresso sarà gratuito ma con un numero di posti, rigorosamente a sedere, limitati e subordinati all’esibizione del Certificato Verde (Green Pass) o di un tampone effettuato nelle precedenti 48h, nonché al possesso di un documento di identità in corso di validità.

Ieri pomeriggio, intanto, la squadra gialloblù ha sostenuto un nuovo allenamento congiunto  dopo quello con la Massese dello scorso 26 agosto. Stavolta a fungere da sparring partner dei lametini è stata la compagine del Montecatini, militante nel campionato di Eccellenza toscano. Location del test (nella foto le due squadre a inizio gara) il manto erboso naturale dello stadio “Benedetti” di Borgo a Buggiano. Il risultato finale ha visto il Lamezia del patron Saladini imporsi con un netto  3 – 0. “Un allenamento giocato con un buon ritmo, - si legge nella nota diramata dall’ufficio stampa del club - che ha consentito a mister Erra di trarre le somme dal ritiro in terra toscana e permesso di verificare gli sviluppi delle intense ore di allenamento cui i suoi uomini sono stati sottoposti. Nel primo tempo la formazione lametina è scesa in campo con il seguente undici: D’Andrea (2000); Miliziano (’02), Rechichi (’02), Carubini, Tipaldi (’03); Ferrara (’01), Maimone, Vitolo; Da Dalt, Trotta, Umbaca (k). A disposizione: Martino (’02), Gentile (’01), Amendola (’03), Talarico (’03), Paviglianiti, Bezzon (’02), Bernardi, Provazza (’03), Verso (’02), Russo, Haberkon.

Prima frazione di gioco che si è conclusa a reti inviolate, con i gialloblu che hanno mostrato un buon ritmo di gara sfiorando in varie occasioni la rete del vantaggio. Ad andarci maggiormente vicini sono stati Ciccio Umbaca, che vestendo la fascia di capitano al braccio ha colpito per due volte i legni della porta toscana, ed Enrico Trotta. Il giovane centravanti ex Primavera del Crotone  era riuscito a trovare la via del gol, tuttavia annullato da una decisione del direttore di gara. Nella ripresa, come ogni test che si rispetti, molti sono stati i cambi effettuati da Alessandro Erra, e saranno proprio i giocatori inizialmente partiti dalla panchina a schiodare il risultato dal doppio zero.  La prima rete porta la firma di Alessandro Provazza, il quale dà prova del gran fiuto per il gol che già aveva messo in mostra nelle giovanili della Reggina e sblocca il risultato segnando una bella rete. A mettere al sicuro il risultato è poi stato Nicola Russo, autore di una splendida doppietta a coronamento dell’ottima ripresa dell’undici gialloblu.  L’allenamento congiunto ha evidenziato il grande potenziale del Lamezia Terme, che dimostra di avere grandi margini di miglioramento considerando pure i tanti giocatori che non hanno preso parte al test.  Complimenti anche al Montecatini per la bella prestazione messa in campo. Ringraziamo – conclude la nota -  tutta la cittadina toscana per l’ospitalità riservata al club gialloblu”. Come già noto, sabato 4 settembre, alle 18:00, Umbaca e compagni saranno impegnati in una nuova amichevole, la prima in terra di Calabria, contro la blasonata Reggina che, dal canto suo, ha ben iniziato il suo secondo, consecutivo, torneo cadetto. Si giocherà al “Guido D’Ippolito” con ingresso gratuito.

Ancora innesti alla rosa

Con gli ultimi due arrivi sale addirittura a ventotto il numero dei componenti l’organico a disposizione di mister Erra già ufficializzati. Due squadre e mezza insomma. Logico che se si dovesse riuscire ad arrivare fino  in fondo, o quasi, nel percorso della Coppa Italia, un po’ tutti avranno modo di ritagliarsi un certo, più o meno ampio, spazio. Viceversa,  nel corso delle prossime settimane, o mesi, sarà necessario, oltre che inevitabile, provvedere a snellire un po’ la rosa. Almeno per il momento, visto che non pare del tutto tramontata l’ipotesi di ingaggiare ancora un centravanti di esperienza, magari con trascorsi in categoria superiore, gli ultimi calciatori ad essere  approdati alla corte del tecnico salernitano sono stati un over ed un under. Il primo risponde al nome del trentaseienne difensore  Ciro Oreste Sirignano.  

“La carriera di Sirignano, nativo di Pomigliano D’Arco, - si legge – si è sviluppata quasi costantemente nei campionati professionistici. Vedi le varie annate in Serie C con le maglie di Catanzaro, Paganese, Virtus Verona, Cavese e molte altre. Oltre a ciò, Sirignano è stato pure protagonista di due stagioni in Serie B con l’Avellino e ha giocato nella Serie A bulgara con il Botev Plovdin. Un difensore granitico, roccioso, che solidifica ulteriormente il muro difensivo che sarà posto a guardia della porta lametina. Un centrale arretrato che garantirà maggiore copertura alla squadra, ma anche esperienza allo spogliatoio”. Queste le sue prime dichiarazioni da nuovo calciatore del Lamezia Terme: “Sono realmente felice di tornare in Calabria e di intraprendere questa nuova avventura con il Lamezia. Il presidente e la società sono molto ambiziosi, il progetto è serio e di prospettiva, sono contento di poterne far parte. In precedenza ho già conosciuto mister Erra che è un tecnico preparato e meticoloso, non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lui e con i miei nuovi compagni”.

Ben diciassette gli anni di differenza rispetto all’altro arrivato, il classe 2002 Antonio Fois. “Nato ad Eboli nel 2002, Fois è un duttile centrocampista che predilige come zona di competenza la fascia destra del terreno di gioco. Cresciuto nelle giovanili della Salernitana, ha poi vestito la maglia della Nocerina in Serie D, facendosi trovare pronto ogni qualvolta sia stato chiamato in causa. Un calciatore di ottimo valore e con ampi margini di miglioramento, che andrà rinforzare la mediana e il reparto under della squadra gialloblu di mister Erra”. “Sono molto felice del passaggio al Lamezia Terme, - ha dichiarato l’ormai ex molosso -  una piazza che mi è stata descritta come ricca di entusiasmo e con una società intraprendente e ambiziosa. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura e vestire i colori gialloblu”.

 Organico FC Lamezia Terme 2021-22

PORTIERI: Alessandro D’Andrea (2000); Emanuele Gentile (2001)

DIFENSORI: Giuseppe Paviglianiti (1993); Roberto Vitolo (1998); Vincenzo Miliziano (2002); Vittorio Nocerino (1992); Angelo Rechichi  (2002); Leandro Carubini (1992); Armando Tipaldi (2003); Marco Amendola (2003); Vincenzo Camilleri (1992); Ciro Sirignano (1985)

CENTROCAMPISTI: Andrea Gaudio (1998); Alessandro Bernardi (1986); Giuseppe Maimone (1994); Mohamed Laaribi (1993); Roberto Ferrara (2001); Francesco Salandria (1995); Francesco Corapi (1985); Antonio Fois (2002)

ATTACCANTI: Valentin Haberkon (1995); Francesco Umbaca (1997); Flavio Verso (2002); Enrico Marco Trotta (2002); Franco Da Dalt (1987); Alessandro Provazza (2003); Aldo Bezzon (2002); Nicola Russo (1991). 

F.G.

© RIPRODUZIONE RISERVATA