
Lamezia Terme, 17 febbraio – Diversi cittadini di Decollatura, particolarmente coinvolti in vista dell’appuntamento elettorale amministrativo di maggio, hanno deciso di dare vita a un comitato spontaneo di persone (Uniti per Decollatura) che, come dicono “non si identifica nella candidatura di Annamaria Cardamone e che ritengono che mai come adesso il paese abbia bisogno di un impegno diretto e concreto da parte di tutti”. Dal comitato in questione fanno sapere che tra le loro fila hanno aderito “imprenditori, commercianti, professionisti, giovani, pensionati e cittadini impegnati nel sociale di varia estrazione partitica, convinti che Decollatura ha bisogno di persone di buona volontà e non di partiti politici, che possano occuparsi dell’amministrazione comunale. A conferma di ciò, anche alcuni esponenti di partiti, già al lavoro per la creazione di una lista elettorale da contrapporre a quella della sinistra, confrontandosi con i partecipanti al comitato, hanno deciso di intraprendere un percorso comune, tralasciando le logiche di appartenenza per lavorare al bene comune, mettendo a disposizione i propri strumenti”. Il movimento “Uniti per Decollatura” sottolineano che dal “susseguirsi di incontri, sempre più partecipati ed allargati, è venuta fuori la scelta, ampiamente condivisa, di candidare a Sindaco di Decollatura il dott. Francesco Bonacci, dirigente Fisico Medico dell’Asp provinciale ed Amministratore di una società commerciale e di servizi con sede in paese”. Secondo il comitato Bonacci “è la persona più indicata per risollevare le sorti attuali del comune” e aggiungono come sia “necessario che il candidato sia una persona conosciuta e rispettata in paese e in provincia, con capacità manageriali e di rapporto con la politica e con la società, che consentano a Decollatura di uscire dal dissesto e dall’isolamento, rivendicando un ruolo di centralità nel comprensorio”.
Dal canto suo il dottor Bonacci ha dichiarato: “ho accettato la candidatura soprattutto per la stima che mi è stata dimostrata dai miei concittadini di Decollatura, sebbene ritenga particolarmente oneroso il compito che avrà il futuro Sindaco, non ho voluto sottrarmi dal partecipare ad un progetto che condivido pienamente: riportare Decollatura a quello che era, meta del turismo provinciale, luogo di produzione di prelibatezze della terra e di salumi rinomati, dove desiderare di acquistare una abitazione e non dove non riuscire a sbarazzarsene. Oggi che la mia condizione professionale è di stabilità, avendo ridotto gli impegni lavorativi che mi hanno allontanato dal territorio di origine, Insieme a quanti vorranno impegnarsi con me, lavorerò per garantire diritti e dignità amministrativa ai miei concittadini, valorizzando le professionalità e le risorse locali, perché Decollatura ha bisogno di molto, ma ha molti in grado di darlo”.
“Le persone che mi hanno coinvolto e che dimostrano ogni giorno volontà e capacità nelle loro occupazioni - dice - si confrontano oggi, con molta umiltà ma con rinnovato orgoglio, alla situazione disastrosa in cui versa il nostro paese. Mi entusiasma la voglia di dare che ognuno di loro mette a disposizione del progetto comune, dismettendo in alcuni casi la bandiera partitica e le contrapposizioni passate in nome di una ritrovata sinergia tra persone, tra compaesani che hanno visto decadere il loro paese e che vogliono fortemente iniziare il percorso verso la risalita. Inoltre - continua il candidato - sono sicuro che il confronto elettorale sarà leale e con toni moderati poiché, l’avversaria è certamente una persona stimabile, sebbene non la conosca personalmente. Questo consentirà ai decollaturesi di poter scegliere serenamente il nostro progetto o quello dell’altra parte, consapevoli che l’amministrazione sarà comunque gestita da persone di buona volontà. A tutto ciò – conclude - non potevo e non volevo sottrarmi”.
Nei prossimi giorni il comitato inizierà a lavorare al programma elettorale, che sarà redatto solo dopo aver organizzato e tenuto una serie di incontri, con le famiglie, con i giovani, con i disoccupati, con gli anziani, con gli imprenditori, con i commercianti e, spiegano “con tutti coloro i quali da sempre sono impegnati nel sociale, e che potranno insieme ai candidati della lista stabilire le priorità e le esigenze del paese e dei suoi cittadini”. Infine, il movimento fa sapere che è stato attivato “anche il sito www.decollatura.eu dove chiunque potrà sottoporre le proprie idee e dove sarà pubblicata ogni iniziativa”.