Lamezia, Gianturco:  "Conclusa Settimana della Sicurezza Idraulica, confronto positivo e impegno condiviso per tutela territorio"

mimmo-gianturco_d161f_6e177_53e3a_f97d9_becd0_d38f2.jpg

Lamezia Terme – Si è conclusa la Settimana della Sicurezza Idraulica e del Dissesto Idrogeologico, promossa dalla V Commissione Consiliare Permanente “Pianificazione, Sviluppo e Governo del Territorio” guidata dal consigliere comunale Mimmo Gianturco. Quattro giornate di lavoro hanno messo al centro monitoraggio, prevenzione e programmazione sugli aspetti più critici del territorio.

 "𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑖𝑚𝑎𝑛𝑎 è 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑢𝑛’𝑜𝑐𝑐𝑎𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑙𝑖𝑡à 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑖𝑑𝑟𝑎𝑢𝑙𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑎𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑠𝑡𝑜 𝑎𝑙 𝑑𝑖𝑠𝑠𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑖𝑑𝑟𝑜𝑔𝑒𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑜» – dichiara Mimmo Gianturco – «𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑚𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑜 𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑡𝑜, 𝑎𝑛𝑎𝑙𝑖𝑠𝑖 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎé 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑣𝑒 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑟𝑒𝑔𝑜𝑙𝑎 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑒𝑐𝑐𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒".

Il primo incontro, dedicato alla pulizia dei fiumi e dei torrenti, ha ribadito la necessità di interventi costanti di manutenzione. "𝐿𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝐶𝑎𝑙𝑎𝑏𝑟𝑖𝑎 𝑉𝑒𝑟𝑑𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑒» – sottolinea Gianturco – "𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑐𝑖 𝑟𝑖𝑡𝑎𝑟𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 è 𝑖𝑛 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑜 𝑙𝑎 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖".

"Mercoledì il focus è stato sulle frane nei quartieri cittadini collinari e sulla strada del cimitero di Nicastro, chiusa per un cedimento. «𝑆𝑒𝑟𝑣𝑜𝑛𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑒𝑢𝑟𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑖𝑡𝑖𝑔𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑑𝑖𝑠𝑠𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑖𝑑𝑟𝑜𝑔𝑒𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑜" – evidenzia Gianturco – "𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑖𝑚𝑖𝑡𝑒𝑟𝑜 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑖𝑚𝑎𝑡𝑖 𝑐𝑖𝑟𝑐𝑎 𝟿𝟶𝟶 𝑚𝑖𝑙𝑎 𝑒𝑢𝑟𝑜, 𝑢𝑛 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑐𝑜 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑠𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑒 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡à".

Giovedì si è discusso del Piano comunale di Protezione Civile e del suo aggiornamento. "𝐼𝑙 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑣𝑒 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑣𝑖𝑣𝑜 𝑒 𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜» – afferma Gianturco – "𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑐𝑜𝑠ì 𝑝𝑜𝑡𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑛𝑡𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑙𝑒 𝑒𝑚𝑒𝑟𝑔𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑖𝑑𝑟𝑎𝑢𝑙𝑖𝑐ℎ𝑒". Infine, la giornata conclusiva ha tracciato le linee di pianificazione strategica. "𝐴𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑠𝑡𝑒" – conclude Gianturco – "𝑒 𝑎𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑜𝑙𝑡𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐶𝑎𝑙𝑎𝑏𝑟𝑖𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑖𝑐ℎ𝑖𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑠𝑡𝑟𝑢𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑖, 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎé 𝑙𝑎 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑖𝑑𝑟𝑎𝑢𝑙𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑒𝑣𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑜𝑟𝑖𝑡à 𝑝𝑒𝑟𝑚𝑎𝑛𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝐿𝑎𝑚𝑒𝑧𝑖𝑎 𝑇𝑒𝑟𝑚𝑒". "La V Commissione conferma così il proprio ruolo di presidio istituzionale a tutela del territorio e della comunità".

© RIPRODUZIONE RISERVATA