Lamezia, inaugurata scuola primaria di San PIetro Lametino. Plauso del consigliere di minoranza Chirumbolo

scuola_san_pietro_lametino_inaugurazione

Lamezia Terme, 24 maggio - L'Amministrazione comunale di Lamezia Terme ha inaugurato oggi la scuola Primaria e dell'Infanzia di San Pietro lametino in occasione della manifestazione per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia organizzata dall'istituto.

Presenti al taglio del nastro, oltre all'assessore alle attività produttive e con delega ai rapporti con le scuole, Giusi Crimi, le autorità militari e religiose. A conclusione dell'anno scolastico inizieranno dei lavori che riguarderanno l'esterno dell'edificio e che si protrarranno per tutta l'estate in modo da rendere fruibile ai bambini anche il cortile con un'area attrezzata per lo svago.

"Ringrazio le famiglie – ha dichiarato l'assessore Crimi - per la pazienza e per la fiducia che hanno riposto nell'Amministrazione comunale, gli uffici comunali per la celerità con cui hanno portato avanti le pratiche,  l'impresa che ha effettuato i lavori  e il dirigente scolastico Albino Cuda, tutti animati dall'unico obiettivo di ridare al quartiere di San Pietro lametino una scuola pubblica. Tutto ciò all'interno di un più ampio progetto dell'Amministrazione comunale finalizzato ad azzerare l'utilizzo di locali privati da adibire a scuole con l'obiettivo di impiegare le risorse comunali, pur se ridotte,  in interventi per migliorare e adeguare le strutture pubbliche".

"Mi ritengo pienamente soddisfatto per l' inaugurazione dell'edificio restaurato che ospiterà la Scuola  Primaria e dell'Infanzia di San Pietro Lamentino". Questo è quanto dichiarato dal consigliere comunale d'opposizione Armando Chirumbolo che sottolinea di ricordare "ancora, quando nel Settembre 2010 le famiglie degli alunni di San Pietro lamentavano il fatto che  lo storico edificio  scolastico del quartiere era da tempo inagibile, e che i propri figli erano costretti a seguire le lezioni presso strutture private non perfettamente idonee ad ospitarli. Da qui la mia pubblica richiesta di un intervento dell'Amministrazione a non trascurare le periferie della città. Il mio augurio - ha agiunto in conclusione - è che per tutti gli edifici scolastici della città, per i quali si rende necessario un intervento, vengano disposti i finanziamenti necessari affinché  vengano riammodernati nel più breve tempo possibile, in modo tale da garantire un eguale diritto allo studio a tutti i giovani della città".

© RIPRODUZIONE RISERVATA