Lamezia Terme – “Nel calendario degli adempimenti finanziari degli enti locali, il 31 luglio è un passaggio cruciale per garantire la sostenibilità e la trasparenza della gestione pubblica, dal momento che, entro questa scadenza, i Comuni sono tenuti a deliberare due provvedimenti fondamentali, previsti dal Testo Unico degli Enti Locali (TUEL): la salvaguardia degli equilibri di bilancio (art. 193) e l’assestamento generale (art. 175, comma 8)” è quanto si legge in una nota di Fabrizio Muraca capogruppo PD.
“L’articolo 193 del TUEL – precisa - impone una verifica rigorosa sull’andamento della gestione finanziaria e, pertanto, il Consiglio Comunale deve valutare, accertare e deliberare il permanere degli equilibri di bilancio, considerando ed approfondendo i fattori che li mantengono. Innanzitutto l’evoluzione delle entrate e delle spese e poi eventuali debiti fuori bilancio e la coerenza del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità (FCDE)”.
“Se il civico consesso – prosegue - dovesse rilevare criticità, è obbligatorio adottare misure correttive, onde superare eventuali squilibri e disallineamenti. È talmente importante tale verifica, che il mancato rispetto di questa procedura equivale, di fatto, alla mancata approvazione del bilancio di previsione, con conseguenze rilevanti sul piano istituzionale”.
“Ciò premesso, ritardi nell’approvazione degli equilibri di bilancio possono verificarsi in presenza di fatti gravi, imprevedibili od irreparabili, non certo per bighellonare come sta accadendo al Comune di Lamezia Terme, dove la maggioranza che governa la città sembra preoccupata di organizzare serate con champagne, eventi per fighetti, qualche spritz o una sauna defatigante ma, arrivati al 31 Luglio, non sembra ci sia l’ansia di occuparsi della tenuta finanziaria dell’Ente”. “Nell’interesse dei cittadini siamo disposti a lavorare anche ad agosto, purché la maggioranza dimostri una postura responsabile e conscia delle responsabilità che i cittadini le hanno conferito con il loro voto”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA