San Mango D’Aquino – Il centro dell’hinterland lametino ha vissuto una serata all’insegna della tradizione e della condivisione. L’evento, che da oltre 30 anni si svolge grazie alla famiglia di Franca Ungaro e Antonio Vescio, ideatori del celebre Sugo alla Sammanghese preparato come da tradizione, ha accolto migliaia di visitatori. La serata è proseguita con l’esibizione del gruppo musicale Le Stelle del Mediterraneo, che ha regalato al pubblico brani della tradizione calabrese. Per i più piccoli, il duo Hocus Focus ha incantato con uno spettacolo di fuochi. Momento centrale, il suggestivo ballo dei due pupazzi in cartapesta — l’asino, simbolo del popolo, e la signorina, emblema della nobiltà arrogante — che ogni anno rievoca una delle rappresentazioni più caratteristiche della cultura locale.
La manifestazione, coordinata dalla consigliera comunale con delega allo spettacolo Giusy Vescio insieme a Luisa Iera, presidente dell’associazione “U Ciuccio e ra Signorina”, si è conclusa all’anfiteatro davanti a oltre 4.000 spettatori con uno spettacolo pirotecnico che ha illuminato il cielo di San Mango.
Il sindaco Gianmarco Cimino ha commentato: “Sotto questo cielo tricolore, su un corso che sembra uscito da un sogno, ieri San Mango ha brillato come mai prima. Quasi 4.000 persone in una sola sera… ma il numero più importante è uno: il NOI. Perché è stato il “NOI” a fare la differenza, a trasformare una festa in un’emozione collettiva, a dimostrare che la nostra comunità, anno dopo anno, cresce, si rafforza e sa guardare al futuro con ottimismo, anche in tempi difficili come questi. San Mango sta diventando, passo dopo passo, il sogno che tutti stiamo costruendo insieme”. Luisa Iera, presidente dell’associazione, ha aggiunto: “Un ringraziamento speciale va alla famiglia Vescio, che da sempre si prodiga nella preparazione e nella riuscita di questa festa, contribuendo in modo instancabile e prezioso al suo splendore. La festa che abbiamo appena vissuto è stata un momento di gioia e condivisione, ma dietro le luci, la musica e i sorrisi c’è stato un lavoro immenso, iniziato mesi fa, fatto di impegno, passione e dedizione. Grazie a ciascuno di voi questa serata è stata un successo e un ricordo meraviglioso per tutta la comunità. Vederci tutti insieme, divertirci e sentirci uniti è la soddisfazione più grande".
Ed ancora Giusy Vescio: “è un onore e un privilegio coordinare ogni anno una delle manifestazioni più importanti per San Mango d'Aquino. L'obiettivo è quello di migliorare e far crescere la nostra festa, rendendola un successo sempre maggiore. Ringrazio di cuore tutti coloro che ci hanno onorato della loro immensa presenza”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA