
Lamezia Terme - In questi giorni sono partiti i lavori di pulizia e messa in sicurezza di un ulteriore tratto del Torrente Cantagalli, dal cuore del centro urbano di Sambiase fino al Ponte “Bellafemmina” (Sant’Eufemia). Lo annuncia il consigliere comunale e Capogruppo di Fratelli d’Italia, Antonio Lorena, reputandolo "un intervento atteso da un decennio, che non poteva più essere rimandato e che oggi diventa realtà grazie a un lavoro costante di impulso e di interlocuzione istituzionale".
L’avvio delle operazioni, fa sapere "è frutto di una sinergia concreta tra Comune di Lamezia Terme, Consorzio di Bonifica della Calabria, la Regione Calabria e la Struttura Commissariale per il Dissesto idrogeologico. In qualità di consigliere comunale di Fratelli d’Italia, ho seguito personalmente il dossier fin dall’inizio, in raccordo con l’on. Antonio Montuoro — allora consigliere regionale di FdI e oggi Assessore regionale all’Ambiente — che ha consolidato il dialogo e il confronto con il Consorzio di Bonifica e con gli uffici regionali competenti. Un gioco di squadra, istituzionale e leale, grazie al quale si è giunti all’autorizzazione dell’estensione delle lavorazioni e alla redazione della perizia di variante, propedeutiche alla partenza dei cantieri. Gli interventi riguardano la pulizia dell’alveo, il taglio selettivo della vegetazione infestante, la rimozione dei materiali trasportati e degli ostacoli al libero deflusso, il ripristino della funzionalità idraulica delle opere esistenti (briglie e difese spondali), nonché la manutenzione puntuale dei tratti ammalorati. L’obiettivo è semplice e cruciale: ridurre il rischio idraulico e restituire al torrente una sezione di deflusso efficiente e sicura lungo un segmento urbano che, per estensione e criticità, non poteva essere lasciato fuori dal programma generale di messa in sicurezza".
Infine, Lorena ringrazia il "Commissario del Consorzio di Bonifica, dott. Giacomo Giovinazzo, per la disponibilità e l’attenzione mostrata; all’Ing. Luca Guzzi, RUP dell’intervento, per la guida tecnico-amministrativa; all’Ing. Giovanni Albanese, Direttore dei Lavori, per il coordinamento operativo; e agli uffici comunali di Lamezia Terme, nella persona del dirigente Ing. Pasqualino Nicotera, i quali hanno raccolto con prontezza la nostra istanza e, già in data 08/07/2025, hanno richiesto l’attivazione degli “Interventi di mitigazione del rischio idrogeologico sul Torrente Cantagalli in agro del Comune di Lamezia Terme”. Un ringraziamento va altresì al Sindaco di Lamezia Terme, Mario Murone, per il supporto istituzionale e l’accompagnamento dell’iter con gli uffici competenti. Si tratta di un passaggio decisivo che ha consentito di completare l’istruttoria e di arrivare oggi all’apertura del cantiere sul tratto urbano Sambiase–Sant’Eufemia".
Questo cantiere, conclude il consigliere di FdI "è la dimostrazione che quando le istituzioni dialogano con chiarezza degli obiettivi e serietà nei tempi, i risultati arrivano. Ringrazio l’assessore Antonio Montuoro per aver sostenuto con determinazione le interlocuzioni necessarie con la Regione e il Consorzio: un supporto prezioso che ha consentito di sbloccare un intervento atteso da anni dalla nostra comunità. Con questo intervento, la città compie un passo avanti decisivo nella prevenzione del rischio e nella cura dell’ambiente urbano. È il risultato di un impegno politico costante e di una sinergia istituzionale concreta, messa al servizio esclusivo dell’interesse di Lamezia Terme".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
