Calabria: Demanio vende all'asta 16 immobili in tutta Italia, c'è anche ex carcere Rossano

ex-carcere-di-rossano.jpg

Lamezia Terme – Beni dello Stato all’Asta. Il sito dell’agenzia del Demanio (www.agenziademanio.it) ha pubblicato il terzo bando unico del 2014 che propone al mercato, mediante asta pubblica, 16 beni di proprietà dello Stato situati su tutto il territorio nazionale, con una base d’asta complessiva di circa 22 milioni e 600 mila euro.

L’operazione rientra nelle attività ordinarie di dismissione e ottimizzazione del portafoglio dei beni immobili dello Stato. Il portafoglio comprende terreni, edifici, palazzi storici, ex caserme, ex carceri, ex forti in 10 regioni italiane, prevalentemente in centri urbani medio-piccoli. s

E’ caratterizzato da immobili per investimento, convertibili e ristrutturabili attraverso operazioni di sviluppo immobiliare e riqualificazione territoriale di breve-medio periodo. Si tratta quindi di opportunità di mercato rivolte a diverse tipologie di investitori, in particolar modo all’imprenditoria locale.

In Calabria, l’unico immobile messo all’asta tra i sedici a livello nazionale è l’ex carcere di Rossarno (Cs). L’ex carcere di Rossano, situato in via Prigioni, è composto da due fabbricati su due piani. La superficie totale è di 872,73 mq un fabbricato e 232 mq l’altro fabbricato. La struttura, realizzata prima del 1967, fanno sapere dal Demanio chè è “in pessimo stato conservativo. Prima della stipula dell’atto di compravendita – sottolineano – l’aggiudicatario dovrà farsi carico degli oneri derivanti dagli attuali aggiornamenti catastali. La base d’asta è di 430.000 euro”.

GLI ALTRI BENI IN VENDITA IN ITALIA

Quattro beni sono in vendita in Abruzzo:un terreno di 25.000 mq nella periferia di Chieti con destinazioni residenziali e ricettive-commerciali; un complesso immobiliare, ex sede di un conservatorio e di una scuola, e un ampio terreno con annessi fabbricati per una superficie di 8.474 mq , entrambi a Pescara; un ex carcere situato nel Comune di San Valentino in Abruzzo Citerione (PE). In Piemonte, nel Comune di Agliè (TO) sono invece proposte al mercato due residenze nobiliari con destinazioni d’uso turistico-ricettive, commerciali e residenziali: Palazzo Pavignano e Palazzo Birago, con vista sul Castello di Agliè. Sono due i beni in vendita anche in Lombardia: un ex rifugio antiaereo denominato “Galleria Tubolari – Ex Diurno”, nel centro storico di Bergamo, che si estende a livello sotterraneo, e un immobile, nel Comune di Pralboino (BS), con destinazione prevalentemente residenziale. In Friuli Venezia- Giulia in vendita c’è un’ex caserma della Guardia di Finanza con annessi alloggi di servizio nel Comune di Pontebba (UD). In Emilia Romagna, a Ravenna, invece, il bene offerto al mercato è un terreno di 3.900 mq con un fabbricato “Ex Colonia”, appartenente all’Aeronautica militare. Nelle Marche, nel Comune di Falconara Marittima (AN), è in vendita un’ampia area con annessi fabbricati, originariamente utilizzata per attività logistiche a servizio dell’aeroporto militare. Sempre in provincia di Ancona, a Loreto di nuovo in vendita ancheCasa Nappi, l’immobile a destinazione residenziale, con potenzialità di sviluppo turistico - ricettivo, vista la vicinanza al Santuario Mariano di Loreto. Proposti nuovamente al mercato con questo bando, inoltre, l’Ex Convento S. Domenico Maggiore Monteoliveto a Taranto, in Puglia; il Forte Pianelloni a Lerici, in Liguria, che comprende diversi edifici, terreni e una fortificazione; la porzione di un palazzo ad uso ufficio nel centro storico di Firenze, in Toscana.

COME PARTECIPARA ALL’ASTA

Per partecipare alla gara, che prevede offerte segrete e vincolanti, è necessario inviare, entro le ore 16 del 1° dicembre 2014, un’offerta  economica corredata della documentazione necessaria agli uffici delle Direzioni Regionali competenti per ciascun lotto. Il giorno successivo, alle ore 10, una Commissione di gara, appositamente costituita, valuterà la conformità del le offerte pervenute. I beni verranno aggiudicati a chi presenterà l’offerta economica più alta, che dovrà essere pari o superiore

rispetto alla base d’asta prevista dal bando. Le informazioni dettagliate sul bando di gara e sui beni in vendita sono consultabili su www.agenziademanio.it, nella sezione Gare, Aste e Avvisi – Vendita beni immobili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA