Carabinieri, generale Mariggiò lascia comando Legione Calabria

arma-dei-carabinieri-generale-ok.jpg

Catanzaro - Il generale Aloisio Mariggiò lascia il Comando della Legione carabinieri Calabria. Gli subentra il generale Andrea Rispoli, proveniente dallo Stato Maggiore della Difesa. La cerimonia di avvicendamento è in programma lunedì 27 luglio, alle 10, a Catanzaro, nella sede del Comando Legione, alla presenza del Comandante interregionale "Culqualber", generale di Corpo d'armata Riccardo Amato. Il generale Mariggiò lascia il Comando della Legione Calabria dell'Arma, che aveva assunto il 5 novembre del 2013, per assumere, presso il Ministero dell'Interno, la direzione del Primo servizio dell'Ufficio di coordinamento e pianificazione delle forze di polizia. Il generale Rispoli, che è nato a Milano ed ha 55 anni, è laureato in Scienze politiche all'Università di Siena ed in Scienze della Sicurezza all'Università di Roma-Tor Vergata. Col grado di capitano ha comandato dapprima la Compagnia di Comacchio e successivamente quella di Vipiteno. Dal 1992 al 2001, con il grado di maggiore, ha prestato servizio negli Uffici di Criminalità organizzata ed Addestramento e Regolamenti persso il Comando generale dei carabinieri.

Promosso tenente colonnello, ha retto il Comando provinciale di Avellino dal 2001 al 2003. Col grado di colonnello, poi, è stato Capo Ufficio criminalità organizzata e capo Ufficio addestramento e regolamenti presso il Comando generale dei carabinieri sino a settembre 2008. Durante tale periodo ha rivestito, quale rappresentante dell'Arma, l'incarico di membro permanente in seno al Comitato ministeriale per i diritti umani, istituito presso il Ministero per gli Affari Esteri. Dal 2008 al 2012 ha retto poi il Comando provinciale dei carabinieri di Bolzano. Dal 28 settembre del 2012 ricopre l'incarico di Capo ufficio generale Affari giuridici dello Stato maggiore della Difesa e Consulente giuridico dello stesso Capo di Stato maggiore della Difesa. E' stato promosso al grado di Generale di Brigata dal primo gennaio del 2013.

© RIPRODUZIONE RISERVATA