Catanzaro, domenica 15 riapertura nuova piazza Matteotti dopo restaurazione

piazza-matteotti.jpg

Catanzaro - Sono terminati i lavori di riqualificazione di piazza Matteotti a Catanzaro. Domenica 15, a meno di avverse condizioni meteorologiche, avverrà l’ufficiale apertura del principale foro urbano del Capoluogo, ad esclusione della piccola area dove si sta completando la fontana che ha preso il posto della scala. La fontana avrà una base di vetro, che sarà pronta però a fine aprile in vista dell'intitolazione della piazza a Mimmo Rotella. "Se le condizioni atmosferiche lo permetteranno - spiega una nota del Comune - all'apertura della piazza vi sarà un concerto Omaggio a Mimmo Rotella e dalle esibizioni di alcuni gruppi musicali giovanili sul proscenio Terragni e sul proscenio Le Corbusier”. Dal comune informano, inoltre, che sono in corso altra operazioni di ristrutturazione".

“E proprio questo spazio che, per volontà del sindaco Sergio Abramo e del presidente della Fondazione Rotella, Rocco Guglielmo, è stato intitolato al grande maestro della pop art, avverrà la scopertura delle quattro stele su cui a giorni saranno installate le riproduzioni di altrettanti capolavori dell’artista". “Già fruibile dai cittadini da diverse settimane è la nuova piazzetta che sorge ai piedi del Cavatore. Smantellate le impalcature che la ricoprivano, la facciata dell'opera-simbolo della Città si è ripresentata ai catanzaresi nel suo antico splendore a quarantaquattro anni esatti dal crollo del San Giovanni. La scelta di realizzare una piazzetta alla base del Cavatore è stata molto apprezzata da tutti coloro che vogliono ammirare e fotografare la grandiosa opera di Giuseppe Rito”. “Il volto completamente rinnovato della piazza è la testimonianza concreta del nostro impegno e dei nostri sforzi finalizzati al rilancio del centro storico. L'energico lavoro dedicato all'importante progetto di ripresa del centro non termina naturalmente qui. Continueremo - ha assicurato il primo cittadino - a dedicare la massima attenzione al centro storico che, lo ripeto, sarà il principale impegno nel corso del 2015. Oltre alle opere pubbliche che stiamo completando o che stiamo per avviare, da non sottovalutare le iniziative a supporto di una rete commerciale che ha bisogno di essere sostenuta e incoraggiata verso un percorso di innovazione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA