Domenico Miceli eletto presidente Rotary Lamezia

miceli-presidente-rotary-2021_e8fe5.jpg

Lamezia Terme - La cerimonia passaggio delle consegne del Rotary Lamezia Terme si è svolta il 10 luglio. Ad essere nominato nuovo presidente Rotary Lamezia, il dottor Domenico Miceli che subentra alla professoressa Carmela Dromi.

Il dottor Miceli Domenico, dopo il classico passaggio del collare, si è rivoto a tutti i presenti con un saluto al governatore del distretto Fernando Amendola, ai Pdg governatori, architetto Acciardi Maria Rita e architetto Francesco Socievole, ai presenti dei club invitati e ai soci. “Quest’anno, 21/22, il nostro club sarà il primo club che farà parte del nuovo distretto 2102, il Distretto Calabria – commenta il nuovo presidente - Dico Calabria, lo dico con immenso orgoglio per una regione che ha bisogno di forze nuove per ricuperare il ruolo di regione storica di questa nostra Italia. La matematica, la filosofia, la poesia, la musica, ecc. sono le espressioni storiche della nostra regione. Dopo un periodo di pandemia, che ha stravolto la nostra vita e la nostra normalità, non è facile riprendere, ma per ripartire nel migliore dei modi  servono tre ingredienti fondamentali a mio avviso: collaborazione, coinvolgimento ed amicizia. Il motto che mi guiderà per tutto il mio mandato è la volontà di servire per una normalità dovuta. Vivere con la voglia di normalità, vivere con la consapevolezza che tutti insieme possiamo ritornare alla normalità persa in questi mesi di pandemia che mi auguro e ci auguriamo che sia finita. Ho voluto un direttivo variegato, ho voluto creare una forte simbiosi fra giovani, meno giovani di esperienza, uomini e donne. Ho ritenuto e ritengo necessario coinvolgere tutti i soci, ascoltando i loro consigli, i loro suggerimenti e facendoli sentire parte attiva di un anno rotariano proficuo e costruttivo. Ho in mente diversi progetti che mi auspico si potranno realizzare con il coinvolgimento di tutti i soci di Lamezia e del Distretto. Continueremo a creare dei progetti che saranno un aiuto alla nostra città, interverremo in primis   sull’ambiente, pedina fondamentale degli anni futuri perché abbiamo preso coscienza che l’ambiente è stato stravolto dalle azioni umane, azioni che hanno avuto forti ripercussioni su tutti noi”.

“È mia intenzione - prosegue - creare nuovi gemellaggi con altri Rotary Club al fine di perseguire   interessi e obiettivi comuni. Proporremo  insieme al mio direttivo  a tutti i soci momenti di coinvolgimento, momenti culturali e sociali, divertimento sara importante per un  confronto  tra  i soci del nostro Club, momenti che ci consentiranno  di vivere   delle giornate di spensieratezza e convivialità;  abbiamo in programma e riprenderanno, come era d’abitudine prima della pandemia, diversi  incontri culturali e gite in varie località per ritornare ad  ammirare e apprezzare  le bellezze paesaggistiche, culturali  ,architettoniche e  del  nostro meridione visitando  i borghi con l’ aiuto sostanziale di altri club Rotary. Certo, continueremo ad organizzare le manifestazione che hanno  da sempre contraddistinto la vita rotariana come il Premio Magna Grecia, che quest’anno si svolgerà a Lamezia Terme il 17/18/19 settembre con la  valida e fondamentale collaborazione del Premio, il premio Walter Greco  a quest’ultimo  ci tengo particolarmente perché ci ha consentito nel tempo di premiare i  lametini che hanno saputo dare lustro alla nostra città e hanno  portato  con il proprio ingegno e talento  alto il nome della nostra città in Italia e nel mondo. Come sapete, ancora non possiamo dire di essere usciti in via definitiva dalla pandemia e dal rischio contagio ed è per questo motivo che ho voluto confermare una commissione che vigilerà su una patologia (Covid) che ha provocato tanti danni e morte. Ho voluto proporre una  nuova  commissione trapianti, composta da operatori del settore si occuperà di temi delicati come i trapianti  degli organi e, l’utilizzo delle cellule del cordono ombelicale  con l’intento di  curare patologie incurabili o poco curabili. Nel corso del mio mandato saremo vicini alle scuole di ogni ordine e grado, collaborando con i dirigenti scolastici  per essere vicini   e  supporto  ai nostri ragazzi e ragazze che sono stati, tra le categorie, quelle  più colpite psicologicamente dalle varie misure anticovid e nella conoscenze di patologie  che si devono prevenire, ma non solo un sostegno  per gli uomini e donne del presente e futuro della nostra società, giovani e nostri giovani del Rotaract con una collaborazione e presenza. Una delle grosse pecche di questo periodo e una Sanità precaria a Lamezia, in Calabria e con varie iniziative cercheremo di  compensare queste  carenze con iniziative particolari. Il mio impegno ed entusiasmo deve essere da spinta per fare meglio con tutti, nessuno escluso e se sbaglierò cercherò di fare tesoro dei miei sbagli. Tutti dobbiamo  cercare  di intervenire e collaborare insieme anche con piccoli gesti  per dare a questa  nostra città una giusta collocazione,  per fare diventare Lamezia Terme, il vero  baricentro della Calabria  perché la nostra terra ha tantissime potenzialità  che bisogna trasformare in  realtà. Ovviamente questo traguardo possiamo e dobbiamo raggiungerlo con una forte sinergia non solo  con le istituzioni  politiche , ma  anche e soprattutto con le  altre associazioni  presenti sul territorio come il Rotar Act, il Lions, Adisco a titolo esemplificativo e con  tutte quelle altre  associazioni che sono impegnate nel sociale”.

“Conclude l'intervento - spiega una nota - presentando il suo direttivo, Massimo Sdanganelli, vicepresidente, Domenico Galati, segretario esecutivo, Ettore Perri, segretario, Claudio Sdandanelli, prefetto, Raffaele Congestri, tesoriere, Carmela Dromi Past presidente. Giuseppe Spinelli, presidente eletto 22/23, consiglieri Bianco Giuseppe, Caterina Restuccia, Francesca Suriano, Antonio Mallamo”. “Concludo con caro saluto ai Presidenti Rotary Lamezia che mi hanno preceduto che mi hanno trasmesso la loro esperienza e loro capacità per essere, mi auguro, un buon Presidente del Rotary Lamezia. In quest’anno di formazione grande stima ed affetto e gratitudine al Governatore Fernando Amendola e tutto il suo staff del distretto solamente eccezionali”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA