Lamezia Terme - È stato presentato nella biblioteca del Polo Liceale “Campanella-Fiorentino” il nuovo triennio 2025-‘28 del percorso nazionale di Biologia con Curvatura Biomedica rivolto agli studenti delle classi terze del Liceo Classico e realizzato in collaborazione con l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catanzaro. Il progetto, avviato a livello nazionale nel 2017, coinvolge oggi 273 licei, oltre 30.000 studenti, 105 Ordini professionali e più di 15.000 medici e odontoiatri, grazie a un protocollo d’intesa sottoscritto tra il Ministero dell’Istruzione e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici. A partire dall’anno scolastico 2024/2025, anche il Polo “Campanella-Fiorentino” è stato ufficialmente inserito nella sperimentazione, finalizzata all’innovazione metodologico-didattica, ai sensi dell’art. 11 del D.P.R. 275/1999.
“Il percorso - ha illustrato la prof.ssa A.M. Scavelli, coordinatrice didattica del progetto – ha l’obiettivo di orientare gli studenti nelle scelte post-diploma, rafforzare le conoscenze in biologia, approfondire tematiche di fisiologia e patologia in chiave biomedica e preparare al meglio i ragazzi ad affrontare il nuovo “semestre filtro” delle facoltà sanitarie pubbliche o il test di ammissione di quelle private”. Il corso prevede un monte ore extracurricolare di 50 ore per ognuna delle tre annualità suddivise in: 20 ore di lezioni di Biologia a cura delle docenti di Scienze Naturali, professoresse T. Colacino, R. Ferrise e P. Magno; 20 ore di seminari con medici specialisti, selezionati dalla Referente dell’Ordine dei Medici di Catanzaro, dottoressa Stefania Renne; 10 ore di attività pratiche presso reparti ospedalieri, ambulatori o strutture sanitarie, con valenza di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).
“Il nuovo triennio del percorso nazionale di Biologia con Curvatura Biomedica – ha concluso la Dirigente scolastica prof.ssa Susanna Mustari - rappresenta una fra le numerose e qualificate iniziative dell’offerta formativa del Polo Liceale Campanella-Fiorentino, articolata e di alto livello, che punta sulla qualità, la diversificazione e la concretezza. Il nostro obiettivo è offrire a ogni studente un ambiente educativo stimolante, in cui possa crescere, esplorare le proprie attitudini e costruire il proprio futuro con consapevolezza”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA