Lamezia, al teatro comunale tornano le proiezioni cinematografiche: presentato il programma

cinema-a-teatro-1_c3b7d.jpg

Lamezia Terme - Dopo anni di oblio e di tentativi andati a vuoto a Lamezia Terme riapre il cinema. In passato la quarta città della Calabria aveva 4 sale cinematografiche che via via, con la crisi del settore, hanno abbassato le saracinesche. Oggi, finalmente, all'interno del più antico teatro cittadino, il vecchio Grandinetti di proprietà comunale, si potrà assistere al fascino delle proiezioni della settima arte. L'annuncio, è arrivato durante un'apposita conferenza stampa organizzata in sinergia tra l’Amministrazione comunale e una Ats formata dalle realtà artistiche di Ama Calabria, TeatroP e Vacantusi, attualmente gestori del teatro comunale Grandinetti.

Per l'occasione è stata presentata la rassegna “Cinema In Teatro". Alla conferenza, oltre ai rappresentati dell’Ats, presenti il sindaco, Paolo Mascaro, il presidente del Consiglio comunale, Giancarlo Nicotera, il vicesindaco, Antonello Bevilacqua e l’assessore allo sport e spettacolo, Luisa Vaccaro che nell’introdurre l’incontro con la stampa ha parlato di “nuova sfida in una città che sta diventando centrale per le produzioni cinematografiche, e questo ritorno del cinema significa aver raccolto anche le istanze e di desideri dei cittadini". Nicola Morelli dei "Vacantusi" ha sottolineato "l'offerta complessiva che non c’è in nessun'altra città della Calabria, per teatro, musica, cinema, letteratura. Abbiano fatto un grande sforzo per quanto riguarda il cinema e speriamo che si ci sia un'adeguata risposta del pubblico".

alcuni-film-in-calendario_4b445.jpg

Anche dal maestro Francescantonio Pollice di Ama Calabria l'auspicio di una buona risposta del pubblico. " Il programma - ha detto - prevede nove pellicole di grande interesse per i temi trattati e adesso la parola è al pubblico e ai cittadini. L'impegno economico è a totale carico dell’Ats e nel programmare la prossima stagione teatrale, ci auguriamo di poter rafforzare i rapporti con le case cinematografiche per continuare a proporre film". Pierpaolo Bonaccurso di TeatroP ha evidenziato "l'importanza di attingere a bandi", sottolineando la "passione per il ritorno del cinema in città, che possa essere da stimolo per le nuove generazioni". Quindi, gli interventi del presidente del Consiglio, Nicotera che ha parlato di "esempio plastico di unioni fra tre realtà messe insieme per un obiettivo importante che quello di investire nella cultura. Il cinema in città - ha affermato - è un arricchimento per la nostra comunità, ci sono intere generazioni che in questa città non hanno visto il cinema".

Dal vicesindaco Bevilacqua i "ringraziamenti per chi alimenta molto la cultura in città, tre associazioni che si sono messe insieme senza gelosie per far cresce la cultura. E Lamezia da questo punto di vista sta crescendo, lo vediamo anche dalla vitalità imprenditoriale. Sono certo che questa scommessa avrà esiti positivi". Il sindaco Mascaro ha esordito affermando che "una prima scommessa in questa città è stata già vinta. Quella dell’unione di tre realtà con la nascita dell’Ats. Tre associazioni che da anni operano con grandi risultati e questo si è tradotto con un primato di spettacoli in tutta la regione. È una sfida - ha aggiunto Mascaro - splendida e bellissima per tutte le generazioni con un livello elevato di proiezioni".

I film in programma per la rassegna “Cinema In Teatro"

dall’1 al 3 marzo “Povere Creature”
13 e 14 marzo “Pare parecchio Parigi”
20 e 21 marzo “Un colpo di Fortuna”
27 e 28 marzo “Succede anche nelle migliori famiglie”
4 e 6 aprile “Tutti tranne te”
12 e 13 aprile “Wish”
dal 15 al 19 aprile “Io Capitano”
1 e 2 maggio “Past lives”
8 e 10 maggio “Perfect Days”

Orari: 17-19 e 18-20
Costo: 7 euro
ridotto 6 euro

A.C.

cinema-a-teatro2_43e98.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA