Lamezia: dopo oltre vent’anni di ritardi, il 15 gennaio l’inaugurazione ufficiale del Centro protesi Inail

Centro-Protesi-Inail-Lamezia_2.jpg

Lamezia Terme – Dopo annunci sbandierati e promesse mai mantenute, il centro protesi Inail vedrà finalmente la luce il 15 gennaio, quando per le 11.00, è stata fissata l’inaugurazione ufficiale. Scatoloni, arredi ed attrezzature erano infatti già arrivati in questi ultimi mesi all’interno della struttura ubicata nell’area industriale Benedetto XVI, segno che qualcosa si stava muovendo davvero.

Promesse e ritardi

Quasi vent’anni di battaglie senza mai vederne aprire le porte, il centro Protesi Inail è stato oggetto di cronoprogrammi e proclamate inaugurazioni da parte di tutti i governi regionali che si sono susseguiti, e sempre al centro di attacchi politici e sollecitazioni di comitati e associazioni sulla sua destinazione d’uso.

Progettazione ed esecuzione meccanica di protesi, un centro specialistico che sarebbe stato l’unico in tutto il Meridione, questa la destinazione d’uso pensata per la struttura già dalla fine degli anni ’90 grazie ad un progetto costato circa 10 milioni di euro. Lo stesso progetto che però, nel corso del tempo, ha visto venire meno tutte le sue ambiziose premesse, non potendo aggrapparsi a situazioni di mercato convenienti.

Comitato Salviamo la sanità: “Reparto di riabilitazione scippato all’ospedale”

Alla struttura ceduta in comodato oneroso dalla Regione all’Inail, circa 20 anni fa e per 99 anni, si è così deciso di cambiarne le finalità. Il centro infatti, diverrà un polo integrato Asp-Inail con funzioni per lo più riabilitative. Una scelta che nel corso del tempo non ha convinto molti. Lo stesso comitato salviamo la sanità lametina aveva di recente affermato: “Di Officina per la produzione, l’impianto e la riparazione delle Protesi nemmeno l’ombra. Sarà l’ennesima inaugurazione di un Centro Inail farlocco, con il reparto di riabilitazione scippato all’ospedale”.

Il centro vedrà però adesso una nuova vita. Sono proseguiti, in questo periodo, lavori di manutenzione ed impiantistica, ma anche posa degli arredi ed attrezzature che serviranno per le attività all’interno del centro e che sono stati acquistati dall’Asp di Catanzaro tramite il Mepa.

Centro-Protesi-Inail-Lamezia_3.jpg

Un “polo integrato” per le prestazioni protesiche e riabilitative

Il 15 gennaio le porte si apriranno per quello che è stato definito “polo integrato”, costituito dalla filiale del centro protesi Inail, dal centro diagnostico polispecialistico della direzione regionale Inail Calabria e dall’UOC Riabilitazione intensiva del presidio ospedaliero di Lamezia Terme.

“Il polo integrato – è precisato – ubicato all’interno della struttura della Fondazione Terina, garantirà una più efficace erogazione delle prestazioni protesiche e riabilitative a favore dei cittadini del territorio, sia infortunati sul lavoro, sia assistiti del servizio sanitario regionale”. Ancora da definire invece, la collocazione del personale sanitario e medico che dovrà prendere servizio nella struttura.

Alessandra Renda

© RIPRODUZIONE RISERVATA