
Lamezia Terme – L’immobile ex CISIA, con accesso da via Cupiraggi, è stato concesso al Consiglio Nazionale Ricerche - Area Territoriale di Ricerca di Cosenza - per la realizzazione del “Polo della Ricerca Scientifica di Lamezia Terme”, mediante accordo di partenariato con il CNR. È quanto deliberato dalla Giunta comunale riunitasi, il 26 novembre, sotto la presidenza del sindaco Mario Murone. La consegna dell’immobile, però, avverrà a seguito della conclusione dei lavori di realizzazione della nuova Scuola di via delle Rose dell’Istituto comprensivo Nicotera Costabile. Gli alunni, infatti, a causa dei lavori di ricostruzione della scuola, in chiave sostenibile, sono ospitati per l’anno scolastico in corso, nell’immobile ex C.I.S.I.A. Si trattava di una struttura territoriale del Ministero della Giustizia, deputata a gestire i sistemi informatici e l’informatizzazione degli uffici giudiziari del distretto. La durata della concessione è di dieci anni, rinnovabili per altri dieci, a partire dalla sottoscrizione dell’atto convenzionale.
L’Amministrazione Comunale in carica ha espressamente previsto - si legge nella delibera - nell’ambito degli obiettivi di cooperazione internazionale, quello della trasformazione della posizione strategica di Lamezia Terme in un motore di sviluppo internazionale.
Viene, inoltre, precisato che, a fronte della concessione a titolo di comodato gratuito restano a carico del concessionario, di provvedere con propri fondi a rendere fruibili i locali e idonei allo svolgimento delle attività di ricerca, a verificare e rendere conformi gli impianti esistenti, al fine di garantire le condizioni di sicurezza di lavoro, ad eseguire i necessari lavori di adeguamento degli stessi sulla base delle esigenze lavorative e nel rispetto delle normative di efficientamento energetico, a farsi carico delle volture dei contratti e delle relative spese di consumo (utenza acqua potabile, energia elettrica, gas), ad attrezzare gli stessi locali con strumentazione e attrezzatura necessaria allo svolgimento delle attività di ricerca.
Infine, viene deliberato di fornire indirizzo al Dirigente del Settore Gestione e Valorizzazione del Patrimonio e del Territorio Comunale nell’attivare “un accordo di partenariato con il CNR ed in particolare gli Istituti con sede negli immobili al fine di realizzare sotto l’insegna del "Polo di Ricerca Scientifica di Lamezia Terme – CNR" un programma di attività stabili di divulgazione scientifica, mediante workshop scientifici nazionali o internazionali ed eventi di diffusione della conoscenza destinate alla comunità”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
