Lamezia, Osservatorio San Nicola su ospedale: "Anatomia patologica rischia il collasso"

ospedale-lamezia-terme_2015_89691_1afce_f39f3_2a387_ae0b0_1eaff.jpg

Lamezia Terme - Accende un riflettore sulle carenze d'organico sanitario a Lamezia, anche Pino Morabito, presidente dell'Osservatorio sociale San Nicola che in una lettera al commissario Asp Battistini segnala il caso di Anatomia patologica nell'ospedale Giovanni Paolo II.

"Pensionamenti dei medici in servizio alle porte, medici sostituti non visibili, concorsi non definiti, probabili trasferimenti, segnano la parola chiusura dell’importante e storico reparto? - si chiede - Insomma quali provvedimenti si intenderà assumere per evitare che un servizio così importante, indispensabile, necessario nella quotidianità chirurgica possa non avere più funzionalità? L'anatomia patologica è una branca altamente specialistica della medicina che studia le malattie attraverso l'esame macroscopico e/o microscopico degli organi, dei tessuti e delle cellule e la cui indagine permette di distinguere tra tessuti sani e patologici. E se durante un intervento emergenziale, necessitasse detto esami che si fa? Insomma potrebbe essere veramente una situazione di grave pregiudizio per la nostra struttura. In pianta organica sono previsti tre medici. Due hanno già compiuto 67 anni di età, quindi pensionabili per il terzo posto è dal mese di novembre che si chiede un avviso, un concorso, ma nulla si vede. Il pericolo grave è il ritardo inevitabile della refertazione per cui per molti pazienti non possono accedere in tempo alle cure oncologiche? Sicuramente c’è un danno all’intero ospedale che non sarà più in grado di fornire diagnosi istocitopatologichee alla popolazione lametina e del comprensorio, venendo a mancare la certezza di una risposta utile alla terapia e ai suoi bisogni, soprattutto oncologici".

© RIPRODUZIONE RISERVATA