Lamezia, progetto “Realizza il tuo presepe” all’istituto comprensivo di Sant’Eufemia

progetto-realiza-il-tuo-presepe-ic-s-eufemia-122019.jpg

Lamezia Terme - Il presepe come simbolo universale di pace e tolleranza, come microcosmo di mondi e culture diverse. Questo è lo spirito che ha animato il progetto “Realizza il tuo presepe”, coordinato dai docenti Antonietta Cristaudo e Raffaele Cugnetto, e accolto dagli alunni della Secondaria di I grado di Sant’Eufemia con partecipazione ed entusiasmo. Più di 100 presepi, disposti su due piani in un percorso originale curato nei minimi dettagli, e impreziosito dai decori realizzati da suor Eleonora Calvo. Questo scenario ha fatto da cornice alla visita pastorale del vescovo Monsignor Schillaci. Presenti gli alunni, i docenti, la dirigente Fiorella Careri e padre Giuseppe Martinelli, parroco di S. Eufemia. Al vescovo sono stati illustrati i vari lavori: dapprima il presepe tradizionale con le sagome realizzate in polistirolo e collocate in un contesto realistico, adornato di paglia. In seguito il manufatto intitolato “Il mondo in un presepe”, che riproduce gli skyliner di 7 capitali: Parigi, Shangai, Dubai, Johannesburg, Sidney, New York, Kuala Lumpur. Dall’Europa, al Medio Oriente, dall’America all’Australia, fino all’Estremo Oriente, tutti i popoli sono raggiunti dalla potente luce di Dio, incarnatosi nel fragile corpo di un bimbo, in una magica notte, più di duemila anni fa.

“Il contrasto tra la modernità delle città metropolitane e la microscopica natività – spiegano in una nota - posta alla base dell’architettura, vuole proprio sottolineare l’eternità del messaggio cristiano; un messaggio antico e sempre nuovo, che parla di solidarietà, di fratellanza, di dialogo, come sottolineato dai 7 colori degli skyliner, che sono quelli dell’arcobaleno della pace”.  Infine, sulla base, è stata rappresentata una piccola folla di persone, che, richiamate dalla luce, si muove verso Gesù. Il Vescovo è stato poi accompagnato a visitare i presepi creati dall’estro e dalla fantasia degli alunni. Ogni cultura ha dato vita ad una personale rivisitazione del tema del presepe, riletto alla luce dei propri simboli identitari e religiosi. L’omaggio musicale dell’orchestra dell’I.C., ha contribuito a portare l’atmosfera del Natale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA