Lamezia Terme - C'è tempo fino al 10 settembre per presentare domanda ai fini di partecipare al bando di concorso generale per la formazione della graduatoria permanente degli aspiranti all’assegnazione in locazione semplice di alloggi di edilizia residenziale pubblica di nuova costruzione o che si renderanno disponibili nel Comune di Lamezia Terme. A distanza di quasi 5 anni dall'ultimo bando, riparte la macchina burocratica per l'assegnazione degli alloggi popolari sulla base di una serie di indicazioni, a partire dal requisito economico che prevede che l’indicatore di situazione economica equivalente (ISEE) familiare non deve superare il limite massimo di 10.500 euro.
Gli alloggi di superficie complessiva non superiore a mq. 45, saranno assegnati in via prioritaria a famiglie di recente o prossima formazione (coniugi sotto i 40 anni sposati nell’ultimo biennio, farà fede il certificato di matrimonio o certificato di avvenuta effettuazione delle pubblicazioni di matrimonio) e ad anziani (chi ha superato il sessantacinquesimo anno di età e vive da solo o in coppia), mentre gli alloggi costruiti o recuperati con l’eliminazione e superamento delle barriere architettoniche saranno assegnati in via prioritaria ai portatori di handicap.
Nel Comune di Lamezia Terme - secondo l'ultimo report stilato dalla Regione - esistono 18 moduli tutti i competenza comunale, mentre nel circondario il Comune con il maggior numero di alloggi è Carlopoli con 47. Altissimo il numero di richieste: il totale di richiedenti in graduatoria è pari a 1282 a fronte di sole 243 assegnazioni effettuate pari al 18,95% delle domande dei richiedenti legittimamente immessi in graduatoria. Basti pensare che a Lamezia sono 112 al momento gli iscritti in graduatoria in attesa di un alloggio e che l'ultimo aggiornamento risale al 2019, mentre risultano 20 le famiglie in condizione di totale bisogno e che non possono ricevere alcun tipo di sostegno economico, né tantomeno un alloggio popolare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA