Lamezia Terme – Si è svolta questa mattina, per diverse vie di Lamezia, la protesta degli studenti dei licei e di tutti gli istituti scolastici del lametino. Una protesta, questa, che è stata intervallata nel suo percorso, che terminerà alla Cattedrale, da brevi discussioni e dibattiti. “La protesta, il significato della manifestazione, è molto importante ed è portata avanti da noi studenti contro la gestione della crisi ma più in generale dallo Stato, che viene portata avanti da anni in più della nostra classe politica, un appello alle istituzioni con le quali vorremo dialogare”. “E’ importante la presenza di noi studenti perché significa che vogliamo rappresentare, e che c’è, un tessuto vivo nella società italiana che si fa sentire e che si vuole costruire un futuro e vuole lottare per questo obiettivo. È importante che qui a Lamezia ci sia stata questa partecipazione, anche perché qui troppo spesso le manifestazioni degli studenti sono state bollate come una perdita di tempo o una scusa per sfuggire agli impegni scolastici, oggi però questa manifestazione è in concomitanza con quelle nazionali (come quella dei forconi in Sicilia…) dimostra quanto noi siamo vicini alle vicende sociali e politiche del nostro Paese e quanto vogliamo essere protagonisti della storia che stiamo vivendo di farne parte e cambiarla in meglio ovviamente, sono felice - continua un rappresentate del Liceo scientifico - che oggi questa manifestazione sia stata partecipata da tutte le scuole del lametino”. “La nostra - come ci hanno raccontato altri rappresentati delle scuole e gli altri studenti - non è una protesta politica, ma vuole essere una reazione sdegnata alla cattiva gestione di Stato, Regione e Provincia dei fondi destinati alle scuole; finora - dice uno studente - abbiamo avuto solo promesse e nient’altro”.
Francesco Ielà
© RIPRODUZIONE RISERVATA