Lamezia Terme – Sessanta studenti divisi in 4 gruppi verso tre città europee: Malta, Nizza, Barcellona, 8 docenti coinvolti, quattordici giorni full immersion tra studio, esperienze di formazione e lavoro, percorsi di approfondimento tematico e di scoperta della cultura e delle tradizioni del territorio. Questi i numeri del PCTO “In Europa 2” (FSE) a cui ha aderito il Polo Tecnico – Professionale “Rambaldi – De Fazio”, dando la possibilità ai propri studenti di vivere un’esperienza di formazione e lavoro di respiro europeo, in tre città che rappresentano snodi fondamentali sia per futuri sbocchi occupazionali degli studenti, sia per acquisire competenze ed esperienze da reinvestire nel proprio territorio.
Un progetto indirizzato agli studenti delle classi quarte, coordinato dal docente referente Massimo Vescio, che ha sicuramente lasciato un segno importante nel percorso formativo dei sessanti studenti e che, per la dirigente Simona Blandino, “è espressione della scuola che vogliamo: aperta all’Europa e al mondo, capace di offrire molteplici opportunità formative ed esperienziali ai nostri ragazzi. Ringrazio tutti i docenti per il lavoro non semplice di assistere e guidare nelle loro attività i nostri ragazzi all’estero e i nostri studenti che hanno speso sul campo le competenze acquisite nel nostro istituto”. A seguire i ragazzi a Malta, divisi in due gruppi, le docenti Giovanna Gallo e Annamaria Campisano e Chiara Puteri e Antonio Giampà, il gruppo di Nizza è stato seguito da Valentina Pisarro e Giuliana Maria Mastroianni, il gruppo di Barcellona da Orsola Valente e Isabella Comerci.
© RIPRODUZIONE RISERVATA