Lamezia, Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: il controllo di gestione, il segreto delle aziende contro crisi e concorrenza - VIDEO

odcec-06072017-105208.jpg

di Maria Arcieri.

Lamezia Terme - Il controllo di gestione è il segreto delle aziende che non temono crisi e concorrenza, è un insieme di tecniche e strumenti necessari per la pianificazione e per il controllo dell’andamento aziendale per aiutare il management a fissare obiettivi e a raggiungerli in tutte le aree aziendali. Questo è stato il tema che ha visto nella sede Odcec, (ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili) di via Timavo il corso di formazione professionale la presenza di giovani dottori commercialisti ed esperti contabili e dell’Odcec (ordine dei commercialisti e contabili).

VIDEO

“È una professione, quella del commercialista, più giovane rispetto a quella degli avvocati”, ha sottolineato Pierluigi Pisani, Presidente collegio dei Probiviri Ungdcec “però negli ultimi venti anni è accreditata in maniera importante presso l’opinione pubblica. È una figura che interviene in tutte le funzioni sia in termini di pubblica amministrazione che di assistenza ai clienti. In questo momento si sta cercando di fare un percorso di specializzazione all’interno della categoria. E questi incontri servono a accreditare il ruolo del dottore commercialista a un’attività tipica che è quella del controllo di gestione”. “Noi come fondazione nazionale siamo impegnati a fare evolvere in termini innovativi sia come contenuti che come servizi le imprese che in questo momento vivono una situazione di mercati globali e bisogna essere sempre più competitivi”. Queste le parole di Alessandro Garlassi, nel suo intervento, Presidente Commissione UNGDCEC e Presidente Ugdcec di Reggio Emilia. “Bisognava portare un convegno che potesse illustrare i contenuti su come il dottore commercialista possa trasformarsi in un vero e proprio consulente d’azienda misurando le perfomance delle imprese e cercando di aiutarle a vivere uno sviluppo per il futuro”, ha detto Garlassi.

Per Leopoldo Bilotti, Presidente Ugdcec unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili di Lamezia Terme, che ha introdotto il tema del corso professionale. “È un evento targato Unione Giovani Commercialisti” le sue parole.  Infatti è stato messo in evidenza anche il lavoro svolto dalla Commissione nazionale sul controllo di gestione. “È un valore aggiunto. È il tema ha un’elevata portata innovativa, anche perché il dottore commercialista è una figura che cambierà molto nei prossimi anni”.

Il controllo di gestione per Massimiliano Canzoniere, Presidente Odcec di Lamezia Terme “è un lavoro nuovo e innovativo, in quanto vivendo una realtà economica non florida il servizio non è molto richiesto, però può essere un approccio e una nuova opportunità per i giovani che specializzandosi possono offrire questa consulenza alle imprese. Nel nostro territorio esiste qualche azienda che richiede questo tipo di consulenza”.

Per Raffaele Loprete, consigliere nazionale Ungdcec, “è un argomento di grande importanza perché oltre la mera gestione burocratica e amministrativa l’azienda può diventare la parte rilevante per la consulenza sull’andamento aziendale e il controllo di gestione consente di individuare le zone di inefficienza e cerca di eliminarle aumentandone la redditività. Questo presuppone da parte nostra un maggior lavoro nella consulenza”.

Per Antonio Gagliostro componente commissione Ungdcec e tesoriere Ugdcec di Palmi, “i motivi per cui un dottore commercialista dovrebbe approcciarsi a questo argomento, è perché la categoria è in crisi e bisogna motivare i colleghi con un linguaggio di tipo aziendale e non con tecnicismi. In questo modo, si potrà entrare in contatto con le aziende”.

Per Raffaele Sonni, segretario dell’ordine dell’Unione dei giovani dottori commercialisti, e membro dell’Unione Giovani, “è uno strumento non molto utilizzato nel sud Italia essendoci un tessuto d’imprese di piccole dimensioni e con una gestione arretrata, però sta prendendo piede e crediamo che possa aumentare la richiesta” ha concluso Sonni.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA