Catanzaro - In occasione della festività dell’Assunta (Ferragosto), giovedì 15 agosto, i luoghi della cultura statali ricadenti nel Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello, rimarranno aperti al pubblico secondo i consueti orari. “Sarà, pertanto, occasione propizia per ammirare i tanti Beni culturali patrimonio inestimabile della Calabria” si legge in una nota.
Di seguito i luoghi della cultura che rimarranno aperti nel giorno di Ferragosto: Galleria Nazionale di Cosenza (Cosenza), Chiesa di San Francesco d’Assisia Gerace (Reggio Calabria), La Cattolicaa Stilo (Reggio Calabria),Le Castellaad Isola Capo Rizzuto (Crotone), il Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia, il Museo Archeologico Nazionale di Crotone, ilMuseo e Parco Archeologico Nazionale di Sibaria Cassano all’Ionio (Cosenza), il Museo Archeologico e Parco Archeologico dell’antica Kaulona Monasterace (Reggio Calabria), il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna (Crotone), i Musei e Parco Archeologico Nazionale di Locri a Locri (Reggio Calabria), il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Scolaciuma Roccelletta di Borgia (Catanzaro), il Museo Statale di Mileto aMileto(Vibo Valentia), il Museo Archeologico Nazionale di Amendolara (Cosenza), il Museo Archeologico Lametino a Lamezia Terme, ilMuseo Archeologico di Metaurosa Gioia Tauro (Reggio Calabria), il Museo e Parco Archeologico “Archeoderi” a Bova Marina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA