Premio Firenze 2023 per la Letteratura, la lametina Alessandra D’Agostino prima per la sezione Racconto Inedito

premio-firenze-lametina-d-agostino_a4c08.jpg

Firenze - La cerimonia di premiazione dei Vincitori del XL Premio Firenze, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo si è svolta il 16 dicembre, a Firenze, presso Palazzo Vecchio.

La manifestazione si è aperta con la relazione del presidente Marco Cellai, che ha illustrato le attività del Centro, dedicato il tradizionale “gemellaggio culturale e solidale” alle città e ai borghi toscani recentemente colpiti dai drammatici eventi alluvionali e rivendicato la significatività di 40 anni di costante presenza del Premio nel panorama culturale fiorentino, nazionale e, ormai, sovranazionale. Dopo il saluto della vicesindaca Alessia Bettini sono stati consegnati i premi speciali - riconoscimenti d’onore nei campi della cultura, delle arti, delle professioni, della comunicazione, dello sport, dell’impegno sociale, del volontariato. Sono stati, poi, proclamati i risultati del Premio Firenze 2023 per la Letteratura e, per la sezione Racconto Inedito, si è classificata prima l’autrice lametina Alessandra D’Agostino con l’opera “Noi due insieme”. La giuria, all’unanimità, le ha conferito il Fiorino d’Oro per un racconto definito una “dolce, tenera e coraggiosa introspezione della madre di un figlio speciale, un bambino autistico non verbale. La narrazione di un rapporto a due caratterizzato da tenacia, stanchezza ma anche resistenza. Due mani, unite in una sola, per non perdere mai la speranza”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA