Lamezia, piccoli studenti dell'istituto “Nicotera Costabile” in viaggio a Roma tra storia, istituzioni e divertimento

Classe-5C-Camera-dei-Deputati_56c03.jpg

Lamezia Terme - Un’esperienza indimenticabile quella vissuta dagli alunni della classe 5ª C della Scuola Primaria “Nicotera Costabile” di Lamezia Terme, protagonisti di un viaggio di istruzione di due giorni nella Capitale. "Un’occasione unica - raccontano in una nota - per coniugare apprendimento e divertimento, grazie a un percorso che ha permesso ai bambini di toccare con mano la storia, l’arte e le istituzioni del nostro Paese. Il viaggio ha avuto tappe d’eccezione: il Colosseo, i Fori Imperiali, Piazza di Spagna e la Camera dei Deputati. Luoghi simbolo dell’Italia, dove gli alunni hanno potuto vivere una vera e propria lezione “a cielo aperto”, guidati da esperti che hanno saputo trasmettere con entusiasmo la storia, le curiosità e i dettagli architettonici dei siti visitati".

Particolarmente emozionante, evidenziano "la visita alla Camera dei Deputati, dove i piccoli studenti hanno scoperto da vicino il funzionamento delle istituzioni democratiche, comprendendo il valore della partecipazione, del dialogo e del rispetto delle regole: un’esperienza che ha reso più concreta e viva la conoscenza dell’educazione civica appresa in classe. Il viaggio è stato anche un momento di socializzazione e crescita personale, nel quale i bambini hanno imparato a condividere esperienze, responsabilità e scoperte, rafforzando il legame di gruppo e il senso di appartenenza alla propria comunità scolastica. Fondamentale il ruolo delle insegnanti Mariagrazia Stocco e Alessandra Palermo, che, insieme al supporto ed all'accompagnamento di quattro genitori degli alunni, con impegno e dedizione hanno reso possibile questa esperienza, curandone ogni dettaglio e accompagnando con passione i loro alunni in questo percorso di conoscenza e scoperta".

"Un sentito ringraziamento - conclude la nota - va alla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Angela Bilotti, per la sensibilità e la disponibilità dimostrate nel concedere le necessarie autorizzazioni e nel sostenere con convinzione un’iniziativa che ha saputo unire didattica, cultura e crescita personale. Un viaggio che resterà impresso nella memoria dei piccoli protagonisti e che rappresenta un esempio di come la scuola, quando si apre al mondo, riesca a trasformare l’apprendimento in un’avventura entusiasmante e formativa".

Classe-5C-Colosseo_27db5.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA