Regione, Mancuso firma decreto che istituisce Consulta della legalità: nominati 5 esperti

aula-consiglio-regione-calabria_fd64d_2f622_db439_2f959_5cb27_f2759_f7e50_dab10_07db9_07de3_eb3f5.jpg

Catanzaro - Via libera alla Consulta regionale per la legalità. Il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, ha firmato il decreto (n.1 del 5 gennaio 2024) che istituisce l'organo di consulenza della Commissione consiliare regionale contro il fenomeno della ‘ndrangheta, della corruzione e dell’illegalità diffusa e della Giunta regionale. La consulta, prevista dall'articolo articolo 1-bis della legge regionale n. 9/2018, è presieduta dal presidente della commissione regionale contro la 'ndrangheta ed è composta, previa intesa, da un rappresentante dell’Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC); un rappresentante istituzionale dell’Anci Calabria; un rappresentante dell’UPI Calabria; un rappresentante della Città Metropolitana di Reggio Calabria; i rappresentanti delle organizzazioni dei datori di lavoro e quelli delle organizzazioni sindacali dei lavoratori comparativamente più rappresentative a livello regionale; un rappresentante per ogni associazione o fondazione antiracket e antiusura, con sede nella Regione Calabria, e/o iscritte negli elenchi prefettizi. Concludono il quadro, un rappresentante per ogni consorzio o cooperativa di garanzia collettiva Confidi avente sede in Calabria e che disponga del fondo antiusura separato dai fondi rischio ordinari, un rappresentante dell’Unione regionale delle camere di commercio della Calabria e cinque esperti di qualificata e comprovata esperienza negli ambiti professionali, accademici o di volontariato, attinenti all'educazione alla legalità e alla cittadinanza responsabile nonché al contrasto alla criminalità organizzata e mafiosa ed alla corruzione. Proprio rispetto all'ultimo punto, il decreto firmato da Mancuso individua i cinque esperti di comprovata esperienza nelle persone di Cataldo Calabretta, Paola Barbara Helzel, Stefano Prisco, Antonino Caminiti e Fabrizia Rosetta Arcuri.

Di seguito la composizione della Consulta presieduta dal presidente dalla commissione regionale contro la 'ndrangheta Pietro Molinaro.

− Pietro Speranza - Associazione Bancaria Italiana - ABI
− Nicodemo Podella - Confederazione Italiana Agricoltori - CIA
− Anna Della Torre - Confederazione Italiana Dirigenti e Alte Professionalità - CIDA
− Antonino Pettè - CISAL
− Filippo Capellupo - Confederazione Italiana di Unione delle Professioni Intellettuali - CIU
− Giovanni Cugliari - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa - CNA

− Alberto Statti, Presidente di Confagricoltura Calabria - Confederazione Generale dell'Agricoltura - Confagricoltura
− Natale Saccà - Confederazione Autonoma dei Dirigenti, Quadri e Direttivi della Pubblica Amministrazione - Confedir
− Vincenzo Linarello - Confederazione Cooperative Italiane
− Claudio Aloisio - Confesercenti Regionale - Calabria
− Pietro Marino - Confederazione Italiana Libere Professioni - Confprofessioni
− Antonio Lento - Confederazione Generale dei Sindacati Autonomi dei Lavoratori - Confsal
− Lorenzo Sibio - Lega Nazionale Cooperative e Mutue - Legacoop
− Ornella Cuzzupi - UGL
− Santo Biondo - UIL
− Pasquale Nigro - Confidi Calabria Società Cooperativa
− Rocco Leotta - Fidart Calabria s.c.r.l.
− Roberto Matragrano - Consorzio Fidi Federimpresa soc. coop.
− Giuseppe Pratticò - U.N.I.A. in sigla UNIMPRESA ITALIA - Reggio Calabria
− Antonino Marcianò – S.O.S. IMPRESA "ALILLACCO" - Reggio Calabria
− Roberto Enrico Barletta - Fondazione Antiusura S. MATTEO APOSTOLO ETS - Ente Filantropico
− Maria Teresa Morano - Associazione Antiracket Lamezia - Onlus
− Maria Limardo - Associazione antiracket e antiusura della provincia di Vibo Valentia - Onlus
− Dirigente pro tempore della Sede secondaria di Reggio Calabria - Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata
− Michele Conia – Città metropolitana di Reggio Calabria;
− Pietro Sirianni - Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti – Coldiretti
− Pietro Alfredo Falbo - Unioncamere Calabria
− Domenico Vecchio – Confindustria – Unindustria Calabria
− Pierluigi Ferrami - Associazione Antiracket Lucio Ferrami
− Osvaldo Piacentini – Confederazione produttori agricoli – Copagri Calabria
− Francesco Siclari – FAI Reggio Calabria - Fondazione antiracket
− Luigi Veraldi – CGIL
− Pacifico Vincenzo Musolino – CISL
− Cataldo Calabretta - nominato ai sensi dell’articolo 1-bis, comma 2, lett. j), l.r. n. 9/2018
− Paola Barbara Helzel - nominata ai sensi dell’articolo 1-bis, comma 2, lett. j), l.r. n. 9/2018
− Stefano Prisco - nominato ai sensi dell’articolo 1-bis, comma 2, lett. j), l.r. n. 9/2018
− Antonino Caminiti - nominato ai sensi dell’articolo 1-bis, comma 2, lett. j), l.r. n. 9/2018
− Fabrizia Rosetta Arcuri - nominata ai sensi dell’articolo 1-bis, comma 2, lett. j), l.r. n. 9/2018.

B. M.

© RIPRODUZIONE RISERVATA