Platania – Hanno preso il via per il terzo anno consecutivo i Percorsi, per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (Pcto) al comune di Platania. Su iniziativa dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Davide Esposito l’istituto di Agraria di Savutano e il Polo Rambaldi De Fazio avranno la possibilità di conoscere il territorio platanese e le sue eccellenze e allo stesso tempo farsi portavoce delle unicità dei territori. Il comune di Platania, infatti, propone con la collaborazione della locale Pro loco, dell’Associazione Micologica Reventino e dell’Associazione F. Mastroianni, un percorso PCTO di 8 ore comprendente le seguenti visite guidate: museo micologico "A. Bonadio e F. Mendicino" dove ad accogliere i ragazzi ci sarà Agostino Gallo e Luigi Vaccaro presidente del gruppo micologico del Reventino; museo del medico condotto con il dottore Raffaele Perri; parco culturale letterario “Felice Mastroianni” con Umberto Caruso e Adriana Grande e borgo Panetti e percorso naturalistico Cascata della Tiglia con Bruno Gallo. Anche quest'anno tutor interno del progetto è la consigliera Paola Mercuri.
L’obiettivo educativo è quello di “creare nello studente, con la mediazione degli educatori, impatto emozionale e meraviglia per gli oggetti esposti per far sì che il bene culturale sia visto con diversità di significati che coinvolgono più ambiti del sapere e che la visita al museo si trasformi in esperienza, entrare in contatto diretto con il patrimonio culturale per conoscere, apprendere, rielaborare e produrre contenuti originali; sviluppare competenze curricolari, esperienziali e professionali in ambito museale; vedere il museo come luogo di approfondimento, sperimentazione e conoscenza”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA