Lamezia Terme – “A seguito dell’espletamento di tutti gli atti amministrativi da parte del Comune di Lamezia Terme finalizzati all’inserimento nel Piano Triennale dei Servizi e nel Bilancio di competenza e nel Piano Esecutivo di Gestione (PEG) adottati dal Comune di Lamezia Terme del finanziamento ottenuto pari a 7,5 milioni di euro in qualità di Comune capofila dei 21 Comuni del comprensorio lametino per la realizzazione dell’intervento pubblico Lametino Digital Land e della emanazione da parte del Ministero delle Imprese e del Made In Italy e della Cassa Depositi e Prestiti delle linee guida e delle modalità di rendicontazione degli interventi pubblici e privati finanziati dal progetto pilota, sotto il coordinamento della Lameziaeuropa spa, in qualità di Soggetto Responsabile, si entra nella fase operativa del Progetto Pilota SMART ARENA” a darne notizia Lameziaeuropa spa.
“L’avvio operativo del progetto Smart Arena insieme ai 21 Comuni del Comprensorio Lametino – informano - è stato sancito nei giorni scorsi dall’affidamento da parte del Comune di Lamezia Terme con determina del 05.05.2025 dei servizi tecnici di redazione della progettazione esecutiva, della Direzione dell’Esecuzione e dell’emissione del Certificato di Regolare Esecuzione degli interventi previsti e dalla erogazione in data 19.02.2025 della anticipazione del 10% da parte di Cassa Depositi e Prestiti per l’intervento infrastrutturale pubblico Lametino Digital Land finanziato con 7,5 milioni di euro”.
“Si sono svolti già incontri operativi tra il Comune di Lamezia Terme, Lameziaeuropa e la società incaricata delle progettazione esecutiva ed è stato convocata per Mercoledi 21 maggio , presso la sala consiliare di Lamezia Terme, la seconda riunione operativa con i Sindaci ed i Responsabili Tecnici dei 21 Comuni del comprensorio lametino, al fine di proseguire la fase di confronto tra i ventuno soggetti Pubblici ricadenti all’interno del Patto Territoriale Lametino e i progettisti incaricati per la redazione del Progetto Esecutivo che terrà conto, dove possibile, delle singole esigenze degli Enti, e di procedere con la successiva fase operativa che prevede entro giugno 2025 i sopralluoghi nei Comuni per la verifica di quanto inviato nei mesi scorsi attraverso le schede operative degli interventi previsti e la definizione dei capitolati di spesa per l’indizione delle gare di appalto ai fini della realizzazione nei Comuni degli interventi previsti dal Progetto Pilota SMART ARENA – Lametino Digital Land”.
“In particolare – aggiungono - il progetto unitario promosso dai 21 Comuni dell’area del patto territoriale lametino LAMETINO DIGITAL LAND è un progetto pubblico costituito da una serie di interventi infrastrutturali materiali e immateriali finalizzati a contribuire a realizzare un ecosistema digitale per migliorare la competitività del sistema territoriale lametino ed una infrastruttura digitale che metta in rete in maniera permanente le istituzioni locali, il mondo delle imprese e delle associazioni che operano sul territorio area di Patto costituito dai Comuni di Lamezia Terme, Carlopoli, Conflenti, Cortale, Curinga, Decollatura, Falerna, Feroleto Antico, Gizzeria, Jacurso, Maida, Martirano, Martirano Lombardo, Motta Santa Lucia, Nocera Terinese, Pianopoli, Platania, San Mango d’Aquino, San Pietro a Maida, Serrastretta e Soveria Mannelli”.
“Gli interventi previsti nell’ambito delle macro aree individuate Rete Digitale, Smart District, Smart Mobility, Controllo Tutela Ambiente e Valorizzazione Territorio – sottolineano - riguarderanno la realizzazione di sale Giunta o Consiglio multimediali con servizi digitali annessi, Totem con assistente virtuale AI, infrastruttura wi fi pubblica, Sala Master di coordinamento Control Room da istituire presso il Centro Servizi per le Imprese Lameziaeuropa, Piazze Smart, Servizi digitali, maxi schermi, videosorveglianza e monitoraggio ambientale nelle aree PIP, piattaforma digitale unitaria Lametino Digital Tour per mappatura e promozione digitale delle bellezze artistiche, culturali, paesaggistiche, storiche del territorio lametino con relativo ambiente immersivo digitale presso aeroporto internazionale di Lamezia Terme, digital control car elettrica con allestimento di bordo attrezzature per pronto intervento”.
“Il progetto pilota Smart Arena, oltrechè dall’intervento pubblico unitario Lametino Digital Land, è costituito anche da Programmi di innovazione tecnologica presentati da PMI ubicate nell’area di Patto. Lameziaeuropa, con l’assistenza tecnica di Arkadius, ha proceduto attraverso una serie di incontri operativi svoltisi nel periodo gennaio – aprile 2025 insieme alle imprese beneficiarie, alla verifica preliminare degli interventi previsti, anche ai fini di una loro attualizzazione ed alla emissione dei singoli decreti di concessione alle 21 Pmi finanziate che hanno confermato l’interesse a realizzare i loro Piani di Innovazione e con i procedimenti di revoca per 5 PMI e di presa d’atto della rinuncia agli investimenti per altre 4 PMI. Le PMI stanno predisponendo la documentazione necessaria per la presentazione dei SAL alla Cassa Depositi e Prestiti delle spese sostenute sulla base delle linee guida e delle modalità di rendicontazione degli interventi di recente emanate dal Ministero”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA