Terremoto in Calabria, scossa di magnitudo 3.9 al largo della provincia di Cosenza

NKqVR7_NuYlMKOKlWPXnpVnsD_6aOpYvWyTldKYjkIs8t4YPqEym270Ozq-LAQfKQALsqAfxJoJOw-LrkuoZNxMwGcESmMUrzC6XQA9jkkbIYkbQzl9Z3DLlXvDALyXxtpePXYHyXFDA1g_79913_3ad18_28d63_d9d2f_c889f.jpg

Cosenza - La scossa di terremoto di magnitudo 3.9 ha avuto epicentro al largo della costa Calabra nord-occidentale, in provincia di Cosenza, e lontano da zone abitate. L’ipocentro del terremoto, infatti, si trova a oltre 280 chilometri di profondità. Secondo i rilievi dell’Ingv, il terremoto è stato registrato nella mattinata di oggi, venerdì 15 novembre, esattamente alle ore 9.05. Secondo quanto comunica lo stesso Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il fenomeno sismico è stato localizzato a una profondità molto elevata, al largo della cittadina di Scalea nel mar Tirreno, in provincia di Cosenza, con coordinate geografiche (lat, lon) 39.7130, 15.5390 e dunque ben lontano dalla costa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA