Lamezia Terme - Più di mille i partecipanti a questa 36esima edizione della Marcialonga in onore di San Francesco di Paola con un percorso di 7 chilometri. Allo start tanti i corridori che hanno preso parte all’edizione 2019 della tradizionale manifestazione podistica aperta a tutti. Tra loro anche tanti bambini, anziani, giovani, adulti e amici a 4 zampe hanno affollato le vie della città. Una grande festa di sport organizzata dalla Parrocchia di San Francesco di Paola di Lamezia, in particolare dal Gruppo Sportivo Charitas. Il vincitore assoluto di quest’anno è Francesco Maggisano che ha percorso i 7 chilometri in 26:15, mentre la prima donna a tagliare il traguardo è stata Aurora Mastroianni con un tempo di 38 minuti. Tanti poi i riconoscimenti per i primi 10 gruppi più numerosi, il concorrente più giovane e quello più anziano, il nucleo familiare più numeroso oltre a tutta una serie di premi simpatia.
VIDEO
L’obiettivo della Marcialonga non è però la vittoria, è soprattutto un momento di condivisione che unisce sia lo spirito competitivo e sportivo che quello più dilettantistico. Un'iniziativa che unisce con entusiasmo. Alla fine della marcialonga, infatti, vincono tutti: una medaglia ricordo viene consegnata a tutti coloro che hanno deciso di partecipare e il momento di aggregazione continua sempre nella piazza di Sambiase. Il tempo, che nonostante le previsioni non proprio clementi, ha permesso che la Marcialonga si svolgesse nel migliore dei modi, e che anche tantissimi piccini - in passegino e non solo - potessero partecipare alla gara podistica.
La Marcialonga apre la settimana dei festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola: lo scorso 20 maggio con la visita della statua di San Francesco di Paola al complesso interparrocchiale, quando si è tenuta una processione motorizzata partita dal Santuario dedicato al Santo fino alla Chiesa di San Benedetto, si sono aperti i festeggiamenti del V centenario della canonizzazione di San Francesco a Lamezia. Festeggiamenti entrati nel vivo il 23 maggio, per arrivare poi alla solennità del 2 giugno con la consegna della Chiave d’oro al Santo. Martedì 28 maggio alle 21, invece, si terrà il concerto musicale in onore del santo con canti eseguiti dal coro voci bianche San Francesco di Paola, A rendere ancor più speciale questa sentita festa patronale, sono stati organizzati, in piazza 5 dicembre, ben 3 spettacoli musicali, che, dopo le celebrazioni rituali, riuniranno tutta la cittadinanza in festa. Si comincerà venerdì 31 maggio, alle 21.30, con il concerto di Cosimo Papandrea. La serata sarà aperta dai bimbi della classe 4B che hanno partecipato nei giorni scorsi all'evento di Ragazzi in Gamba a Chiusi. L’1 giugno, alle 22, toccherà invece a Federica Carta intrattenere il pubblico lametino. I festeggiamenti in onore di San Francesco si concluderanno con il concerto del 2 giugno, sempre alle 22, della Tibute Band di Claudio Baglioni “E adesso la pubblicità”.
Antonia Butera
© RIPRODUZIONE RISERVATA