Lamezia Comics&Co attiva campagna di crowdfunding per finanziare evento dal 12 al 14 settembre

comics_e0b9e.jpg

Lamezia Terme – "Il Lamezia Comics&Co ha avviato la sua campagna di crowdfunding, ovvero il sistema di raccolta fondi online, per riuscire a finanziare la fiera più grande del Sud Italia a ingresso gratuito. Una fiera che si terrà nei giorni 12-13-14 settembre al parco Peppino Impastato di Lamezia Terme e che, di anno in anno, coinvolge sempre più pubblico, tanto da essere ormai diventata una vera e propria istituzione" è quanto si legge in una nota. 

"La campagna di crowdfunding del Lamezia Comics&Co è affidata alla piattaforma Produzioni dal basso e sarà attiva dal 1° luglio alla fine di agosto, due mesi pieni racchiusi in un gesto che non è solo simbolico, ma anche proattivo. Dalla ragnatela di Spiderman allo scudo di Capitan America, e ancora poster, maglie e tanto altro tra i cosiddetti perk – i premi – messi in palio per coloro che vorranno donare e contribuire, nel piccolo o nel grande che sia, al finanziamento".

"Abbiamo avviato una raccolta fondi perché, ogni anno, è sempre più difficile organizzare il Lamezia Comics&Co - spiega Alessandro Sacco, presidente dell’associazione no profit Attivamente, organizzatrice del Lamezia Comics&Co e della GJS, la fiera del gaming. È un evemto che, sappiamo, può fare la differenza per il nostro territorio, per la nostra città. Attira visitatori da fuori e, in quei giorni, Lamezia Terme diventa un centro culturale e un punto di riferimento per il mondo del fumetto".

"La motivazione, la mission, è ancora più profonda e importante della campagna in sé: mantenere l’ingresso gratuito, perché la cultura è inclusione, è gratuità. «Il nostro desiderio è quello di organizzare, ogni anno, la fiera più grande e migliore possibile – continua. Quindi - precisano - il motivo per cui abbiamo avviato questa raccolta fondi è proprio per adempiere a questo compito. Non vogliamo introdurre un biglietto, un pagamento d’ingresso, rappresenterebbe un ostacolo, una barriera che non vogliamo inserire, perché la cultura deve essere accessibile a tutti". "Nonostante non sia la prima volta che il Lamezia Comics&Co attivi una campagna crowdfunding (nel 2014 e 2015 questa modalità era stata già intrapresa), l’importanza della raccolta fondi è volta anche a far emergere i grandi sforzi e sacrifici per poter organizzare e creare un evento di questa portata".

"La raccolta fondi è importante, perché ci aiuta ad avere delle risorse aggiuntive da poter investire, dato che la fiera si autofinanzia con i soldi degli associati, con il supporto delle autorità e di tutte le attività locali, e non, che decidono di investire nella fiera. Diventando sempre più grande, questa campagna è fondamentale anche per questo, può essere un ulteriore modo per far fronte ai costi della fiera. Nonostante la campagna, siamo sempre riconoscenti a tutti coloro che, al di là di tutto, ci hanno sempre sostenuto e cui va il nostro grazie" conclude Sacco.
E come si legge dalla descrizione della campagna di crowdfunding all’interno della piattaforma: "Se non puoi donare, saremo comunque felici di accoglierti in fiera. Vieni a trovarci, immergiti nel nostro mondo e condividi con noi l’entusiasmo e la magia di questa esperienza. Perché il nostro obiettivo è sempre stato e sarà quello di essere uno spazio per tutti aperto a tutti. Ti aspettiamo!". Qui di seguito il link ufficiale della campagna: https://www.produzionidalbasso.com/project/lamezia-comics-co-sedicesima-edizione/

© RIPRODUZIONE RISERVATA