Cambio al vertice di Fondimpresa Calabria per il triennio 2025/2028

Foto-Fondimpresa_0fa0e.jpg
Catanzaro - Cambio al vertice di Fondimpresa Calabria. L'Assemblea dei componenti designati da Unindustria Calabria e CGIL CISL UIL Calabria ha nominato Presidente l'imprenditore Daniele Diano, past president della Piccola Industria di Unindustria Calabria, e Vice Presidente Luigi Veraldi, componente della Segreteria regionale CGIL. Il Consiglio di Amministrazione dell'Articolazione calabrese di Fondimpresa è completato dai consiglieri Maurizio Bozzo, Stefano Corea, Pino Grandinetti e Benedetto Cassala. In apertura del suo intervento, il Presidente Daniele Diano ha ringraziato il Presidente Michele Lucente ed il Cda uscente per il lavoro svolto.

"Il confronto è uno strumento indispensabile per accompagnare in maniera propositiva l’attività di Fondimpresa Calabria. Sono certo che il nuovo CdA sarà un luogo di dialogo e costruzione di percorsi di lavoro positivi ed efficaci. Dobbiamo indirizzare la nostra azione sulle aziende aderenti al Fondo, aumentando e migliorandone il coinvolgimento nell'utilizzo degli strumenti messi a disposizione di Fondimpresa per la formazione continua. Dedicheremo un'attenzione particolare alle micro e piccole imprese per supportarne al meglio i processi formativi", così ha evidenziato il Presidente Diano. Fondimpresa mette a disposizione delle aziende aderenti al Fondo tre diversi canali di finanziamento della formazione continua delle risorse umane aziendali e coordina la Rete delle Articolazioni regionali per garantire supporto alle imprese nei territori. L'articolazione regionale di Fondimpresa svolge per le imprese calabresi aderenti, tra le altre funzioni, attività di promozione, informazione, primo contatto e supporto tecnico per facilitare l'accesso allo strumento del Conto Formazione. Il Vice Presidente Luigi Veraldi ha evidenziato che Fondimpresa Calabria dovrà lavorare sul tema della formazione continua come elemento qualificante per la crescita di professionalità e competenze. "E' indispensabile dialogare e stimolare le grandi aziende così come svolgere un'azione mirata sulle piccole imprese che esprimono fabbisogni formativi sulle competenze tecniche dei lavoratori così come sulle conoscenze per la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il CdA rivolgerà la sua attenzione su questi obiettivi per aumentare sempre più l'utilizzo degli strumenti messi a disposizione da Fondimpresa", così ha dichiarato il Vice Presidente Veraldi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA