Arpacal: "Valori anomali di contaminazione fecale nel Fiume Angitola"

angitola_e480a.jpg

Catanzaro - L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (ARPACAL) informa che, "nell’ambito delle attività di sorveglianza straordinaria sulle acque superficiali del territorio dell’Angitola, nel Comune di Maierato (Vibo Valentia), domenica 29 giugno sono stati ripetuti i prelievi in tre in punti strategici: Invaso del Lago Angitola; Fiume Reschia; Fiume Angitola (Località Maconi) e le analisi microbiologiche, effettuate dal Laboratorio Bionaturalistico e Tossicologico del Dipartimento di Catanzaro, hanno fornito i seguenti esiti: nei punti relativi all’invaso del Lago Angitola e al Fiume Reschia, i valori di Escherichia coli sono risultati ampiamente compatibili con acque non contaminate, rispettivamente pari a 11 UFC/100 ml e 42 UFC/100 ml".

Diversamente, presso il Fiume Angitola (Località Maconi) "è stato rilevato un valore anomalo pari a 13.000 UFC/100 ml, indice di contaminazione fecale significativa e incompatibile con gli standard ambientali per acque superficiali. È stato già predisposto un ulteriore campionamento di verifica e sono state attivate le notifiche agli enti coinvolti per competenza. In parallelo, il Laboratorio Chimico di ARPACAL ha avviato le analisi sul campione prelevato presso l’invaso del Lago Angitola, i cui primi esiti confermano che ammoniaca, nitriti, COD, tensioattivi e metalli risultano tutti inferiori ai limiti di rilevabilità del metodo impiegato, segnalando un buono stato chimico delle acque al momento del prelievo".

ARPACAL, informano infine, "continuerà a monitorare l’area con attenzione, condividendo tempestivamente i risultati con gli Enti territoriali e le autorità per le valutazioni e gli eventuali interventi di competenza. L’attività rientra nel quadro degli obiettivi strategici dell’Agenzia per la prevenzione e la trasparenza nella gestione delle acque superficiali, fondamentali per la tutela della biodiversità e degli ecosistemi fluviali e lacustri calabresi".

© RIPRODUZIONE RISERVATA