Lamezia Terme - "Esprimo convinto apprezzamento per i notevoli passi in avanti che si stanno realizzando per la bonifica e conseguente delocalizzazione della popolazione Rom dal campo di Scordovillo. Un'emergenza mai concretamente affrontata e che da decenni deturpa l'immagine della città di Lamezia Terme". Così in una nota il consigliere comunale Mimmo Gianturco, che prosegue: "Le operazioni saranno realizzate grazie a un significativo impegno finanziario della Regione e, per questo, vanno riconosciuti i meriti per l'impegno profuso dai presidenti Occhiuto e Mancuso. Oltre alla bonifica, sarà decisiva la nuova collocazione della popolazione di etnia Rom che, grazie alla speditezza del commissario Maria Carmela Iannini, potrà essere accolta in alloggi Aterp in un progetto che mira all'integrazione e non all'isolamento che, come sanno bene i lametini, che sovente sfocia in comportamenti illegali. Le azioni portate avanti, anche con l'ausilio delle forze dell'ordine, sul campo di Scordovillo, se tutto dovesse andare in porto, potrebbe rappresentare un modello di riqualificazione per altri contesti difficili, presenti in molte altre città italiane".
© RIPRODUZIONE RISERVATA