Los Angeles - Carlo Rambaldi avrà una stella sulla Walk of Fame di Hollywood. Il creatore di ET e Alien, vincitore di tre premi Oscar per gli effetti speciali, tra i 35 protagonisti dello spettacolo e dello sport a cui la Camera di Commercio di Hollywood ha deciso di dedicare una mattonella sul marciapiede più famoso di Los Angeles l'anno prossimo. Il 2025 segna il centenario della nascita del geniale artigiano italiano che costruì i mostri più rivoluzionari della storia del cinema, da King Kong nel 1976 ad Alien nel 1979 fino al tenero extraterrestre abbandonato sulla terra raccontato da Steven Spielberg nel 1982. È proprio il comitato del centenario - di cui fanno parte la giornalista e produttrice Silvia Bizio, la cavaliere della Repubblica Anna Manunza e la produttrice Raffaella De Laurentiis, tutte residenti a Los Angeles - ad aver perorato la causa dell'artista scomparso nel 2012 e a promettere "una serie di eventi volti a celebrarlo nella città che lo ha reso famoso". La candidatura è stata inoltrata da Cinecittà e dal Ministero della Cultura. "Siamo molto felici di questo onore conferito a un grande italiano e a un grande emiliano, che ha insegnato al mondo come creare gli effetti speciali - ha fatto sapere con una nota la sottosegretaria Lucia Borgonzoni - nei nostri cuori sarà per sempre il creatore di ET".
Carlo Rambaldi, nato il 15 settembre 1925 a Vigarano Mainarda (Ferrara), è morto il 10 agosto 2012 a Lamezia Terme dove viveva, aveva 86 anni. L'inventore di Et, infatti, viveva a Lamezia da dieci anni ed era profondamente legato alla Calabria, anche perché la moglie Bruna è di origini calabresi.
La figlia Daniela Rambaldi ha affidato ai social il suo messaggio di gratitudine: “L’assegnazione della stella sulla Walk of Fame a mio padre, Carlo Rambaldi, non è solo un tributo a un genio degli effetti speciali, ma è anche un riconoscimento a tutto ciò che ha rappresentato per il cinema e per chi, come me, è cresciuto sognando attraverso le sue creature”. E, ha aggiungo: “Per me, questa stella è il simbolo della potenza dell’immaginazione, del lavoro artigianale che diventa poesia. È un pezzo d’Italia che brilla a Hollywood. Grazie papà, per averci insegnato che i sogni possono realizzarsi. Questa stella la dedico a tutte le Donne, da mia madre, alle mie figlie, a tutte coloro che non smettono mai di sognare”.
Inoltre, si è detta “profondamente emozionata e grata alla Hollywood Chamber of Commerce per aver assegnato una stella sulla Hollywood Walk of Fame a mio padre, Carlo Rambaldi. Questo riconoscimento, che arriva proprio nell’anno del centenario della sua nascita, rappresenta molto più di un’onorificenza: è un segno tangibile dell’amore e dell’ammirazione che il mondo continua a nutrire per il suo talento visionario. Il mio grazie più sincero va a Cinecittà e al Ministero della Cultura, che hanno creduto fin dall’inizio in questo omaggio, sostenendo con forza la candidatura di mio padre e l’eredità che ha lasciato. Un ringraziamento speciale anche a tutte le persone, in Italia e all’estero, che hanno reso possibile questo momento”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA