Lamezia Terme - Due incendi sono divampati in due distinti negozi a Lamezia. Alle ore 02.30 del 17 maggio 2025, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catanzaro, distaccamento di Lamezia Terme, con supporto di un’autobotte, è intervenuta nel comune di Lamezia Terme in piazza Fiorentino per l’incendio di un laboratorio di pasticceria.
All’arrivo sul posto, il personale ha provveduto con tempestività all’estinzione dell’incendio e alla messa in sicurezza dell’area. Le fiamme hanno coinvolto arredi e suppellettili interni, causando danni esclusivamente materiali. Nessuna persona è rimasta coinvolta nell’evento. Successivamente, alle ore 03.22, un’ulteriore squadra dei Vigili del Fuoco, proveniente dalla sede centrale di Catanzaro e supportata da un’autobotte, è intervenuta nuovamente a Lamezia Terme, questa volta in piazza 5 dicembre per l’incendio di una parrucchieria.
L’intervento immediato ha permesso di circoscrivere rapidamente le fiamme, che hanno interessato il portone d’ingresso e la vetrina espositiva dell’esercizio commerciale. Anche in questo caso, non si registrano danni a persone né ad altre strutture. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, erano presenti i carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme, i quali hanno avviato immediatamente le indagini per accertare l'origine dei roghi. Al momento, nessuna pista viene esclusa, nemmeno quella dell'atto intimidatorio. In particolare, gli inquirenti dovranno accertare se i due episodi possano essere collegati tra loro.
Reazioni
Lega Salvini Premier di Lamezia: "Duro colpo per l’intera comunità lametina"
La Lega Salvini Premier di Lamezia Terme "esprime piena solidarietà e vicinanza agli esercenti colpiti dai gravi incendi avvenuti nella notte tra il 16 e il 17 maggio. I roghi che hanno interessato un laboratorio di pasticceria in piazza Fiorentino e una parrucchieria in piazza 5 dicembre rappresentano un duro colpo non solo per chi li ha subiti, ma per l’intera comunità lametina".
"Attaccare il lavoro è attaccare la dignità di una città intera. In un momento storico già difficile per chi con sacrificio porta avanti un’attività commerciale, episodi come questi rischiano di scoraggiare chi ogni giorno si rimbocca le maniche per offrire un servizio, creare occupazione e mantenere viva la nostra economia locale. Siamo certi che le forze dell’ordine faranno piena luce sulla vicenda e ci auguriamo che i responsabili vengano individuati al più presto. Nel frattempo, rinnoviamo il nostro sostegno morale e politico agli imprenditori colpiti: non siete soli. La Lamezia operosa, quella che lavora, che sogna, che costruisce il proprio futuro con le mani e con il cuore, deve sapere di poter contare su una forza politica che non resta a guardare. La Lega c’è. E ci sarà sempre, al fianco di chi lavora".
Candidato a sindaco Murone: "Lamezia merita protezione, legalità e risposte concrete"
"In qualità di candidato sindaco di Lamezia Terme, esprimo profonda preoccupazione e ferma condanna per i gravi episodi verificatisi nella notte tra il 16 e il 17 maggio, che hanno visto coinvolte due attività commerciali – una pasticceria in piazza Fiorentino e una parrucchieria in piazza 5 Dicembre – oggetto di incendi la cui natura è attualmente al vaglio degli inquirenti." Ha dichiarato Mario Murone che ha proseguito "Desidero innanzitutto ringraziare i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catanzaro e i Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme per il tempestivo e professionale intervento che ha permesso di contenere i danni e scongiurare conseguenze ben più gravi. La pronta risposta delle forze dell’ordine e dei soccorsi è la dimostrazione di quanto sia fondamentale il loro operato per garantire la sicurezza del nostro territorio.
"Tuttavia, non possiamo sottovalutare la portata simbolica e sociale di questi fatti che mirano a colpire il tessuto economico e produttivo della città e rappresentano un attacco diretto all’intera comunità lametina. È evidente che non ci troviamo di fronte a semplici episodi isolati, ma a segnali che impongono un impegno deciso e coordinato da parte delle istituzioni - ha continuato Murone- La sicurezza urbana non è una questione secondaria, né può essere trattata come un’emergenza temporanea. È un diritto essenziale di ogni cittadino e un dovere inderogabile per chi amministra la cosa pubblica. Per questo motivo, se chiamato a guidare Lamezia Terme, sarà mia assoluta priorità elaborare e attuare un piano integrato per la sicurezza. Lamezia non può e non deve rassegnarsi, ha risorse, energie e volontà per reagire e per riaffermare i valori della convivenza civile, della giustizia e della libertà economica. Sarò sempre dalla parte di chi lavora, produce e crede nel futuro di questo territorio."
Confcommercio Lamezia: "Serve più sicurezza per tutelare le imprese. Massima solidarietà agli operatori danneggiati"
"Esprimo, a nome mio personale e dell’intera Confcommercio Lamezia Terme, la più sincera vicinanza ai titolari delle due attività commerciali duramente colpite dagli episodi incendiari avvenuti la scorsa notte" è quanto afferma in una nota Giuseppe Cotroneo Presidente Confcommercio Lamezia Terme.
"Quanto accaduto - precisa - rappresenta un ulteriore campanello d’allarme su una questione che da tempo solleviamo con forza: la necessità di garantire condizioni di maggiore sicurezza e legalità sul nostro territorio. Chi lavora onestamente, chi ogni giorno alza la saracinesca affrontando sacrifici e difficoltà, merita protezione e rispetto. Ringraziamo le forze dell’ordine, in particolare i Carabinieri impegnati nelle indagini, e i Vigili del Fuoco per il loro tempestivo intervento, fondamentale per contenere i danni e mettere in sicurezza l’area. Confcommercio rinnova l’appello a tutte le istituzioni affinché venga rafforzata la presenza sul territorio e si adottino misure concrete per prevenire atti che minano la serenità del tessuto produttivo locale. Ribadiamo la nostra disponibilità a collaborare con le autorità e con la comunità per promuovere azioni condivise a tutela delle imprese e del diritto al lavoro".
Adamo e Bevacqua (M5S): “Solidarietà agli imprenditori colpiti. Legalità e sicurezza siano baluardo”
"Massima solidarietà e vicinanza agli imprenditori i cui negozi sono stati attinti nella notte da due distinti atti incendiari e su cui i carabinieri e inquirenti stanno approfonditamente indagando. Confidiamo che si faccia a breve piena luce su tali episodi che vanno stigmatizzati e nei confronti dei quali tutte le forze politiche devono unirsi affinchè si affermi con forza che la legalità e la sicurezza devono essere baluardo dell’azione amministrativa. Ai cittadini, agli esercenti, agli imprenditori, ai nostri giovani, va garantita sicurezza, ma anche una chiara e fattiva vicinanza. Tutti noi scegliamo da che parte stare e, per usare le parole del programma politico-amministrativo della nostra candidata sindaca Doris Lo Moro, l’istituzione comunale deve essere “avamposto riconosciuto di legalità, trasparenza ed efficienza” e dobbiamo esserlo anche tutti noi come singoli e associati e come intera comunità. Tali atti, ad una settimana da un voto decisivo per la città, a prescindere dall’esito delle indagini in corso, non è privo di rilevanza politica. Non voltarsi dall’altra parte, essere partecipi del dolore collettivo che tali atti provocano, è espressione di quel senso civico che chiunque si appresti o abbia il desiderio di partecipare alla cosa pubblica dovrebbe avere nel proprio quotidiano. Pertanto, noi ci siamo, Lamezia Terme c’è ed è con le vittime di questi incendi" così Vincenzo Bevacqua e Giovanna Adamo – candidati del M5S.
© RIPRODUZIONE RISERVATA