Lamezia Terme - Il cammino di Santiago, simbolo millenario della cultura europea e mondiale, fa tappa in piazza Mazzini mercoledì 2 luglio, nell'ambito del progetto di rigenerazione per piazza Mazzini. Grazie all’attrice Beatrice Beltrani e al suo progetto “E Ultreia e Suseia: il Cammino di Santiago” - evidenziano - ispirata alla sua esperienza vissuta lungo il Cammino di Santiago. L’attrice, performer e regista teatrale, inviterà le persone a mettersi in cammino con lei, anche solo per un’ora, percorrendo con l’immaginazione gli oltre 800 chilometri che ha compiuto – per ben tre volte – lungo il percorso da Saint-Jean-Pied-de-Port fino a Santiago de Compostela.
“Dedico ogni centimetro di passi e vita scritto in questo testo, alla mia famiglia che paziente ha aspettato i miei ritorni e, all'altra grande famiglia quella incontrata lungo la strada dai Pirenei fino a Santiago de Compostela – scrive Beatrice Beltrani – Vicini e dentro di me, sulla scena, vi porto nelle parole e nelle foto dei tanti attimi vissuti insieme.” E Ultreia e Suseia è l’antico saluto che i pellegrini si scambiano lungo il Cammino. Nel monologo ci saranno l’emozione della partenza e quella dell’arrivo, la gioia, la spiritualità, le paure, il dolore, il pianto e le risate. L'iniziativa, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Lametino e Grafiché Editore, è in programma mercoledì 2 luglio dalle 20 in piazza Mazzini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA