Torino – È stato presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino Il coraggio di Rosa (edito da Rubbettino) il libro di Marisa Manzini, sostituto procuratore generale di Catanzaro.
Una storia di ribellione, di giustizia e di riscatto. A dialogare con il Pm Manzini, con la moderazione di Karel Sarlo, Giovanni Bombardieri procuratore della Repubblica di Torino, già alla guida della procura di Reggio Calabria e procuratore aggiunto di Catanzaro fino al 2018.
Il libro racconta la vicenda di Rosa Bellomo, una giovane calabrese che trova la forza di ribellarsi a un destino già scritto: quello di diventare la moglie di Antonio Mandelli, figura influente della ’ndrangheta di Nicotera. In un contesto dominato da regole patriarcali e violente, Rosa sceglie la libertà, sostenuta da una giudice del nord che ha deciso di non voltarsi dall’altra parte, ma di lottare per cambiare le cose dall’interno.
Il coraggio di Rosa è un romanzo, ma affonda le sue radici in anni di esperienza concreta e diretta nella lotta alla criminalità organizzata L’incontro è stato un’occasione per riflettere sul ruolo della giustizia, della letteratura e della coscienza civile nel contrasto alle organizzazioni criminali e nella costruzione di un futuro diverso. Un momento di ascolto e approfondimento su una storia che, pur nella finzione letteraria, racconta molte verità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA