Roma - Storie di sport e persone straordinarie è l’evento organizzato dal Centro Nazionale Libertas nel salone d’onore del Coni a Roma per celebrare gli 80 anni di storia della fondazione della Libertas. La Libertas è nata nel dopoguerra, nel 1945, per volontà dell’allora Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi che intuì che l’Italia disastrata, devastata e mortificata dalla guerra avesse bisogno della ricostruzione non solo materiale di opere pubbliche, quanto urgente e necessaria quella morale e sociale e lo sport fosse un potente mezzo di crescita, aggregazione ed emancipazione sociale.
Per l’occasione sono stati invitati i tecnici di tutte le discipline sportive che fanno la storia della Libertas e per l’atletica leggera della Calabria Gregorio Sesto, presidente dell’associazione sportiva Libertas Atletica Lamezia e istruttore e Saveria Sesto, tecnico ed allenatore nazionale e giudice regionale. Premiati con la motivazione descritta nel diploma conferito “per l’eccellenza, la dedizione e la professionalità dimostrata ogni giorno”.
“E’ un premio alla carriera di 40 anni di sport fatto di allenamenti, gare regionali e nazionali, di vittorie e sconfitte, ma anche di organizzazione di gare, per 25 anni la stracittadina “Panoramica lametina” ha rappresentato il simbolo delle manifestazioni di massa e poi Campionati di Cross, di marcia, diversi giovani campioni italiani nel mezzofondo, sono solo alcuni degli esempi, non certo esaustivi della nostra attività “ dichiara il presidente Gregorio Sesto che ricorda pure come l’attività sia iniziata grazie a Massimo Sdanganelli, più volte Presidente regionale Libertas, che fu da guida e promotore per diffondere e promuovere la Libertas in Calabria.
Nel salone del Coni, alla presenza delle cariche istituzionali della Libertas il presidente Pantano, Giovanni Malagò per il CONI e Giuseppe Conte, tutti i tecnici sono stati celebrati sottolineandone il ruolo e il prezioso contributo volontario ed appassionato per la crescita civile e sociale in tutti i territori d’ Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA