Gizzeria – Il comune riconosciuto sede “ad alto flusso turistico” nella rete di continuità assistenziale: “importante risultato frutto dell’impegno costante del Sindaco Francesco Argento e dell’Amministrazione Comunale. È quanto rendono noto dall’amministrazione comunale. Pertanto, il sindaco di Gizzeria Francesco Argento e l’Amministrazione Comunale esprimono “viva soddisfazione per l’inserimento ufficiale del nostro Comune tra le sedi di “alto flusso turistico” ai fini del potenziamento della continuità assistenziale (ex guardia medica), così come previsto dalla Deliberazione del Commissario Straordinario dell’ASP di Catanzaro n. 711 del 10 luglio 2025. Un risultato frutto di un’attenta interlocuzione istituzionale condotta costantemente dal Sindaco Francesco Argento e dal Vicepresidente del Consiglio Comunale Saverio Maida, che nelle scorse settimane hanno sollecitato un riconoscimento formale del ruolo turistico-strategico di Gizzeria, soprattutto durante il periodo estivo”.
Grazie a tale riconoscimento, “Gizzeria entra ufficialmente nella rete delle località con un afflusso turistico rilevante, al pari di Catanzaro Lido, Soverato, Sellia Marina, Botricello, Nicastro, Falerna e altri Comuni. Questo comporterà un adeguamento del compenso orario per il personale sanitario in servizio, rendendo più attrattiva e garantita la copertura dei turni nelle sedi di continuità assistenziale, inclusa quella di Gizzeria. Il Sindaco Francesco Argento e L’Amministrazione Comunale desiderano ringraziare il Commissario Straordinario dell’ASP di Catanzaro, Dott. Antonio Battistini, per la sensibilità dimostrata nei confronti delle esigenze del territorio e per aver condiviso l’importanza di assicurare servizi sanitari adeguati ai cittadini e ai numerosi turisti che ogni anno scelgono Gizzeria. Un segnale concreto di attenzione e collaborazione istituzionale che rafforza l’impegno del Sindaco Argento e dell’Amministrazione a tutela della salute pubblica e della sicurezza del territorio”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA